MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’emozione della scoperta dei beni culturali della provincia dell’Aquila

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
7 Novembre 2022
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Fondazione Carispaq presenta il Bando turismo esperienziale 2022: l’emozione della scoperta dei beni culturali della Provincia dell’Aquila

Nel corso del workshop dedicato allo sviluppo turistico del territorio aquilano sono stati anche  illustrati i risultati del Bando 2021

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

 

L’Aquila 7 Novembre 2022 –  La Fondazione Carispaq e FondAq S.r.l., società di scopo della Fondazione stessa, hanno presentato questo pomeriggio, presso l’Auditorium del Parco all’Aquila, il nuovo Bando turismo esperienziale 2022: l’emozione della scoperta dei beni culturali della Provincia dell’Aquila.

All’incontro hanno partecipato il Presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri, il Presidente di FondAq S.r.l. Nazzareno Mascitti, l’assessore al turismo del Comune dell’Aquila, Ersilia Lancia, la Soprintendente ai Beni Archeologici, paesaggistici e belle arti Cristina Collettini

Con questo strumento la Fondazione Carispaq, per il tramite della propria società strumentale FondAq s.r.l., prosegue il suo impegno per la promozione turistica del territorio della provincia aquilana, favorendo la realizzazione di progetti innovativi nel campo del turismo esperienziale, settore ad alto potenziale di sviluppo e volano di crescita economica del territorio. 

La nuova iniziativa prevede la raccolta di proposte progettuali per la valorizzazione turistica del patrimonio culturale meno conosciuto del territorio aquilano che prevedano l’organizzazione di visite guidate, articolate in almeno 5 giornate secondo un calendario predefinito e in un orizzonte temporale non superiore a 12 mesi. Le domande potranno essere presentate a partire dal 1 dicembre prossimo sul portale web della Fondazione Carispaq.

“Dopo il successo ottenuto con il primo Bando dedicato al Turismo Esperienziale – ha dichiarato il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri – abbiamo deciso di continuare a sostenere questo settore che sta diventando volano di crescita economica per il nostro territorio. Con il nuovo strumento abbiamo voluto concentrare l’attenzione sul patrimonio culturale prevedendo la raccolta di proposte progettuali innovative capaci di stimolare lo sviluppo imprenditoriale del territorio, soprattutto dei giovani. I progetti, in particolare, dovranno essere incentrati sul concetto di “innovazione” che, anche nel sistema turistico, si traduce in nuovi prodotti e servizi, nel miglioramento dei processi e dei modelli di business. Insomma – ha concluso Taglieri – intendiamo stimolare nuove forme di turismo esperienziale che siano in grado di migliorare l’offerta di servizi turistici uniti alle emozioni e alla bellezza che solo un territorio unico come il nostro può regalare al viaggatore”.

La presentazione del Bando 2022 sul Turismo Esperienziale della Fondazione Carispaq, a cura del Segretario Generale David Iagnemma, si è svolta nell’ambito di un workshop, organizzato dalla dalla società strumentale FondAq S.r.l., durante il quale è stato tracciato un primo bilancio dei risultati ottenuti con il Bando 2021  a valere del quale sono state sostenute quattordici proposte di turismo esperienziale. Si tratta di iniziative già concluse o in via di conclusione, che hanno inciso positivamente sull’aumento del flusso turistico registrato in questi ultimi mesi nella provincia dell’Aquila. Proposte turistiche che hanno offerto al viaggiatore la possibilità di conoscere il nostro territorio in maniera unica ed originale, stando a contatto con le comunità locali e facendo esperienza diretta delle tradizioni dei luoghi visitati.

Le quattordici proposte di turismo esperienziale (A spasso Con La Geologia: la Marsica com’era e come è;  Alla scoperta della “Piana del Cavaliere”; Profumo di Zafferano; Cento anni dopo… con gli occhi di Estella; Emozioni in Montagna con Artisti in Qualità; Campo Di Giove- comunità in movimento;  A passi di vita; Con gli occhi di Escher – Riflessioni di viaggio; in vacanza con i 5 sensi; Scanno: il borgo dei fotografi; Itinerari di….vini; Cinetrekking e Movie Tour del Gran Sasso d’Italia; CinemAbruzzo Campus; Giù in grotta, un’esperienza unica) hanno  valorizzato aspetti unici ed irripetibili del nostro territorio perché hanno preso in considerazione le grotte, la montagna, gli altipiani, l’arte e l’antropologia; il cineturismo e l’enogastronomia; le tradizioni, il folklore e il patrimonio culturale. Insomma quattordici proposte che rappresentano la nuova frontiera del viaggio e un’evoluzione culturale della fruizione turistica. Un nuovo modo di concepire il turismo che tende a trasformarsi sempre di più in una reale esperienza di vita che coinvolge emotivamente l’ospite.

Al termine delle presentazioni dei risultati die progetti attuati in vi adi attuazione è intervenuto Paolo Setta Direttore settore turismo della Cooperativa Il Bosso che ha parlato della situazione  del turismo nel nostro territtorio attraverso l’esperienza proprio della coop Il Bosso.

A conclusione dell’incontro il consigliere della Fondazione Carispaq Raffaele Marola ha illustrato l’iniziativa delle Giornate di formazione online offerte da Fondazione Carispaq in collaborazione con Virgilio 2090 l’Associazione di volontariato fra i rotariani per il tutoraggio a favore dell’imprenditoria giovanile.

Next Post

Nasconde grossi pugnali, proiettili e armi in un terreno di campagna: 73enne agli arresti domiciliari

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication