MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Infiltrazioni mafiose e economia: post pandemia aziende hanno subito pressioni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Novembre 2022
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nuovo appuntamento con l’approfondimento tecnico-giuridico dedicato all’esame dell’impatto delle infiltrazioni mafiose sull’economia nazionale.

L’associazione Vittime del Dovere e l’Università degli studi dell’Aquila, Dipartimento di Scienze Umane, propongono nelle giornate di giovedì 10 novembre, dalle ore 9.30 alle 13.30 e venerdì 11 novembre, dalle 9.30 ore alle ore 13.30, il convegno online dal titolo: “L’impatto delle infiltrazioni mafiose sull’economia nazionale.

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Come la società civile e il terzo settore possono aumentare il benessere sociale”, un evento accessibile da un link reso disponibile sul sito www.univaq.it. L’iniziativa nasce dalla volontà di affrontare, con uno sguardo ampio e da più angolature un fenomeno crescente ovvero l’infiltrazione della criminalità organizzata nell’economia legale. Un aspetto questo che così come rilevato nella relazione della Commissione Antimafia nel 2018.

“Pur in presenza di una forte riduzione del consenso sociale e di rilevantissimi colpi inferti da forze di polizia e magistratura – si legge – le mafie dimostrano tuttora una forza enorme sul piano politico-economico, acquisendo nuovi consensi all’interno delle élite imprenditoriali di diversi settori economici. Gli ingentissimi profitti ricavati dalle attività illecite sono reinvestiti nell’economia legale, dando luogo ad intrecci sempre più stretti tra criminalità mafiosa, corruzione, criminalità economica e dei colletti bianchi: le mafie sono diventate, nonostante la repressione, protagoniste di una parte dell’economia italiana e internazionale”.

Durante la pandemia, secondo l’Organismo permanente di monitoraggio e analisi sul rischio di infiltrazione nell’economia da parte della criminalità organizzata di tipo mafioso, istituito nel Ministero dell’Interno in data 8 aprile 2020, le infiltrazioni sono aumentate puntando alle aziende in difficoltà e alle attività commerciali dei settori colpiti dalle chiusure. Scopo del convegno, moderato dalla giornalista e collaboratrice Ansa Valentina Rigano, è fare il punto sull’attuale situazione economica e sociale, cercando di individuare modalità e strumenti per poter contrastare le infiltrazioni e i reati di tipo economico-finanziario.

Next Post

Il Parco regionale Sirente Velino ottiene la Carta Europea del Turismo Sostenibile

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    225 shares
    Share 90 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication