MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ferrovia L’Aquila-Roma attraverso la Marsica, prima riunione del gruppo di lavoro per studio di fattibilità

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
27 Ottobre 2022
A A
239
Condivisioni
4.8k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Un iniziale passo verso un grande traguardo”. Con queste parole il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha commentato la prima riunione del gruppo di lavoro composto da rappresentanti di Comune, Regione, Rfi e Mims, costituito – su richiesta del primo cittadino d’intesa con il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio – con l’obiettivo di definire la redazione dello studio fattibilità tecnico economica per la realizzazione del collegamento ferroviario tra il capoluogo d’Abruzzo e Roma, attraverso il territorio marsicano e la città di Tagliacozzo.

Il progetto è inserito tra le condizioni necessarie per la stesura e la redazione del contratto di programma tra il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ed è inserito nel Documento strategico della mobilita ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF).

Lotta al randagismo, a Pescina giornata dedicata alla microchippatura degli amici a 4 zampe

9 Maggio 2025

A Luco dei Marsi tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo centro giovanile parrocchiale

9 Maggio 2025

La riunione, svoltasi in videoconferenza, “è stata l’occasione per intavolare la discussione su un’iniziativa fondamentale per L’Aquila e il complesso delle aree interne abruzzesi”, ha spiegato il sindaco.

“I tecnici e i professionisti che procederanno alla redazione della proposta progettuale hanno avuto un preliminare momento di reciproca conoscenza e confronto per ragionare sulle complessità dell’opera e sulle ipotesi di studio attuare. La rapidità delle connessioni con la Capitale è un obiettivo su cui questa amministrazione e la Regione sono impegnate da tempo nell’ambito di un processo di ammodernamento di servizi, che interesserà anche la velocizzazione della tratta Pescara-Roma, e comporterà un adeguamento infrastrutturale in grado di consentire superare il divario esistente con altre realtà del Paese, aumentando l’attrattività dei nostri territori sia in termini produttivi ed economici sia turistici”.

“Da RFI pretendiamo risposte chiare. Per lungo tempo abbiamo atteso, anche troppo pazientemente, che RFI elettrificasse la tratta ferroviaria da Sulmona a L’Aquila, un progetto che non ha mai visto la luce nonostante i finanziamenti annunciati. Lo scorso anno il Ministero delle Infrastrutture, insieme al commissario Legnini, ha esercitato notevoli pressioni per convincere le Regioni interessate a sposare il progetto del treno a idrogeno per la tratta Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona. Secondo il Mims, comprare treni a idrogeno e realizzare centri di produzione sostenibile e stoccaggio a km zero sarebbe stato più veloce e conveniente che risagomare gallerie e realizzare la linea elettrica aerea. Piuttosto che attendere anni, e nuovi fondi, con lavori impattanti che avrebbero interrotto per lungo tempo l’esercizio ferroviario, abbiamo dato l’intesa in Cabina di Coordinamento integrata per l’utilizzo del Fondo complementare ‘sisma’ del PNRR. Il Commissario Legnini ha quindi individuato in RFI il soggetto attuatore.
Apprendere ora dalle parole dello stesso Commissario che RFI starebbe tirando il freno a mano, ponendo dubbi e incertezze sulla realizzazione del progetto e sulla sua stessa fattibilità, fa scattare la soglia dell’allarme e ci costringe a dire in maniera perentoria che non possiamo più tollerare ritardi e incertezze.
Adesso è giunto il momento di dare risposte concrete. Anche Tua, sulla base di studi recenti ha evidenziato che sui costi di gestione ci sono previsioni di un incremento difficilmente sostenibile senza ritoccare i corrispettivi dei contratti di servizio. Chiederò nella prossima occasione di incontro della Cabina integrata che il Commissario si faccia parte diligente per arrivare a un immediato chiarimento, e nel caso non giungessero parole chiare che smentiscano ogni dubbio, proporrò che le somme inizialmente destinate al progetto a idrogeno vengano usate per acquistare treni elettrici dotati di pacco batterie sufficienti per assicurare l’intermodalità tra la linea Pescara-Roma e Sulmona-L’Aquila. Chiediamo chiarezza a RFI per evitare di perdere un importante finanziamento utile per le infrastrutture delle aree interne della nostra regione”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

Next Post

Vetri spaccati alle auto parcheggiate alla piscina comunale, spunta una foto del presunto colpevole

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    156 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication