MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli alunni della scuola media di San Benedetto incontrano la giovane autrice Tamara Macera

Luna Zuliani di Luna Zuliani
27 Ottobre 2022
A A
83
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

San Benedetto dei Marsi. Il 24 ottobre, nei locali della Biblioteca Comunale, gli alunni delle classi 3E e 3F della Scuola Secondaria di Primo Grado hanno incontrato la giovane autrice Tamara Macera, originaria di Pescina, a seguito della lettura del suo primo romanzo “Il naturale processo di eliminazione”.

L’evento è stato proposto dalla Dottoressa Valeria De Vincentis, presidente dell’associazione Caffè letterario di San Benedetto dei Marsi e fortemente voluto e favorito dalla Dirigente Scolastica Dottoressa Maria Gigli, costantemente attenta ai bisogni formativi degli alunni dell’Istituto Fontamara”.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

I ragazzi, preparati dalle professoresse di Lettere Tina Percossi e Barbara Aquila, con la collaborazione delle insegnanti Noemi Lazzari e Cinzia Ranalletta, hanno realizzato un’intervista sulle tematiche del romanzo e sulla vita professionale della scrittrice. L’opera, letta e analizzata in classe dietro la guida delle sopracitate insegnanti, ha suscitato molto interesse nei discenti, immedesimandosi, in parte, nella protagonista Angela poiché, come lei, quest’anno dovranno scegliere il percorso di studi superiori che, spesso, provoca ansia, timore, ma anche molto
entusiasmo. Sono state tante le domande poste dalla scolaresca a Tamara Macera che ha risposto con sincerità e riflessività, toccando aspetti importanti per la crescita degli adolescenti. Con naturalezza e spontaneità si è discusso di temi interessanti quali: la libertà di scelta, il senso di appartenenza, i progetti futuri e la paura di sbagliare. Ne è nato uno scambio di idee che ha permesso un arricchimento reciproco.

Durante l’intervista, l’autrice ha chiesto agli alunni di parlare anche delle loro passioni e dei loro sogni ed essendo una cantante, oltre che scrittrice, è rimasta colpita dal fatto che a molti di loro piace ascoltare musica, per questo ha voluto conoscere i loro generi musicali e i loro cantanti preferiti e da ciò è derivato un confronto molto interessante tra la musica di ieri e quella di oggi, l’universo sconfinato del web e il mondo dei social.

I ragazzi, infine hanno ringraziato Tamara Macera per l’insegnamento che ha dato loro, quello di inseguire i propri sogni senza temere di cadere nell’errore perché “Ogni volta che si cade si raccoglie qualcosa”, bisogna solo avere la giusta determinazione di volerli realizzare e il coraggio di cambiare una scelta se si rivela non adatta alle proprie attitudini. Tamara Macera è l’esempio di chi è riuscito a dar vita a un sogno, è una persona determinata, in un mondo di uomini e donne che, spesso, si arrendono e rivestono un ruolo sociale non idoneo alla loro personalità.

“È sempre inverno nel cuore di chi non ha campi da mietere. Voglio cadere per raccogliere, voglio seminare per sradicare. Non voglio sopravvivere, io voglio vivere e vivere è sinonimo di credere in qualcosa senza buttare via un’esistenza per essere atei nei confronti di sé stessi” (Tamara Macera, Il naturale processo di eliminazione, edizioni La Valletta).

Next Post

Tutto pronto per "Note d'Autunno", cinque concerti che animeranno la stagione avezzanese

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    69 shares
    Share 28 Tweet 17
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication