MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gianmarco Falcone è il primo medico in Italia a eseguire la nuova tecnica chirurgica per dializzati

Luna Zuliani di Luna Zuliani
17 Ottobre 2022
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. È un giovane medico avezzanese che ha eseguito per primo in Italia una tecnica chirurgica all’avanguardia a beneficio dei pazienti dializzati. Si tratta di Gianmarco Falcone, medico chirurgo, 31 anni, specialista in Radiologia Interventistica che presta servizio presso l’Azienda Ospedaliero -Universitaria Careggi di Firenze, all’avanguardia nel campo degli accessi vascolari per pazienti emodializzati e dove di recente sono stati realizzati i primi interventi in Italia di confezionamento di fistola artero-venosa per dialisi con il nuovo sistema basato su una tecnica totalmente percutanea a singolo catetere con rilascio di energia termica. Tecnica che, oltre ad essere miniinvasiva, permette anche di abbattere l’utilizzo dei raggi X e del mezzo di contrasto.

FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

6 Ottobre 2025

Ufficio di prossimità a Celano, Verrecchia (FdI): così la giustizia si avvicina ai cittadini

6 Ottobre 2025

Questo innovativo intervento, realizzato grazie alla collaborazione tra le Unità Operative di Radiologia Interventistica e Vascolare, dove opera il dottore Giammarco Falcone, e quella di Nefrologia e Trapianti di Careggi, è estremamente importante per i pazienti dializzati. È infatti già realtà recentissima che uno dei pazienti sottoposti a questo nuovo intervento ha cominciato ad utilizzare con successo questa innovativa fistola. Difatto tale tecnica si sta diffondendo sempre più sia in Italia che in Europa anche grazie a corsi di Formazione e Congressi nei quali il Dott. Gianmarco Falcone è impegnato in prima persona. L’obiettivo è affiancare questa tecnica chirurgica innovativa a quella chirurgica tradizionale più invasiva per il paziente dializzato, e fornire così più alternative nella scelta dell’intervento da parte dei pazienti permettendo che un numero sempre maggiore ne possano trarre vantaggio.

Next Post

A piazza Corbi la prima isola ecologica intelligente, Colizza: "Puntiamo su Pnrr per farne altre 10"

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    679 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication