MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caporalato e sfruttamento degli immigrati continuano a preoccupare, al via lotta all’illegalità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Ottobre 2022
A A
49
Condivisioni
988
Visite
FacebookWhatsapp

 

La situazione ad 850 hpa secondo GFS alle ore 16:00 di Martedì 28. Sulla Marsica, cielo poco nuvoloso e temperature miti

Il meteo nella Marsica 27 ottobre – 1 novembre: tra variabilità, schiarite e qualche possibile fenomeno.

26 Ottobre 2025

Il gotha del centrodestra a Celano per la riapertura dello stadio Fabio Piccone: taglio del nastro e festa

26 Ottobre 2025

L’Aquila. Si è insediato alla Prefettura dell’Aquila, il Tavolo permanente per per il monitoraggio del fenomeno del caporalato, costituito nell’ambito del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione. Alla riunione, presieduta dal Prefetto Cinzia Torraco, hanno preso parte i rappresentanti delle Forze dell’ordine, dell’Inps, dell’Inail, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, della Regione, della Provincia, del Comune dell’Aquila, dell’Ufficio Scolastico provinciale, della Asl, della Camera di Commercio, di Confagricoltura, Coldiretti e Confederazione Italiana Agricoltori e Cgil, Cisl e Uil.

 

L’organismo, che si colloca tra le iniziative previste dal protocollo nazionale sottoscritto tra i Ministeri dell’Interno, del Lavoro e delle Politiche Agricole e l’Anci, ha come finalità quella di essere un punto di raccordo e riferimento, a livello provinciale, per il monitoraggio del fenomeno e l’analisi dei dati e bisogni rilevabili in sede locale.

Dall’esame della situazione sono emersi numerosi spunti di riflessione riguardanti i temi della regolarità e della certificazione delle imprese e delle aziende, anche attraverso l’adesione alla sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità; dell’intermediazione lecita tra aziende e lavoratori; dell’opportunità della diffusione presso i luoghi di lavoro e presso i centri di accoglienza di filmati esplicativi delle principali condizioni di lavoro da garantire e degli indici di sfruttamento dei prestatori di lavoro, realizzati dall’Ispettorato del Lavoro; dei progetti di legalità in collaborazione con il mondo scolastico e, in generale, della necessaria condivisione tra tutti i soggetti presenti all’incontro di ogni tipo di criticità legata al fenomeno.

Il dibattito aperto oggi sarà oggetto di monitoraggio nei prossimi incontri del Tavolo Permanente.

Next Post

Banda ultra larga, l'Abruzzo al primo posto in Italia per numero di comuni

Notizie più lette

  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    736 shares
    Share 294 Tweet 184
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    502 shares
    Share 201 Tweet 126
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Nicola Lorusso: martedì i funerali

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    204 shares
    Share 82 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication