MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aree interne, contrasto alla marginalità dei territori: nuovi fondi per antincendio e strade

Luna Zuliani di Luna Zuliani
5 Ottobre 2022
A A
48
Condivisioni
958
Visite
FacebookWhatsapp

 

Latte, vitamine e pannolini per i bambini di Gaza: ecco come donare

9 Ottobre 2025

Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 35 anni

9 Ottobre 2025

Avezzano. “Nuove risorse e opportunità per una nuova Area interna inserita nella programmazione Snai ‪2021-2027‬, dopo quella ‘Valle del Sagittario e Alto Sangro’: una quota di 900mila euro per interventi di prevenzione e contrasto degli incendi e ulteriori fondi da distribuire per gli interventi di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria delle strade”. E’ quanto illustrato, questa mattina, ai sindaci delle aree interessate e ai responsabili dell’agenzia regionale di Protezione civile, in due distinti incontri, dall’assessore alle aree interne, Guido Quintino Liris che ha sottolineato l’importanza della strategia destinata a dare risposta ai bisogni dei territori più fragili, distanti dai servizi essenziali dei centri principali e troppo spesso abbandonati a loro stessi.

“Un grande risultato – ha commentato l’assessore – di cui siamo orgogliosi e che pongono le aree interne al centro dei riflettori. Un disegno nazionale che stiamo rispettando con vigoria, con forza e capacità performante. L’obiettivo è quello di contrastare la marginalizzazione ed i fenomeni di declino demografico propri dei comuni dell’entroterra. Un progetto ambizioso il cui obiettivo è investire sulla promozione e sulla tutela della ricchezza del territorio e delle comunità locali, valorizzandone le risorse naturali e culturali, creando nuovi circuiti occupazionali e nuove opportunità”.

L’Abruzzo da qualche giorno, ha una nuova Area interna, dopo quella Valle del Sagittario e Alto Sangro a seguito dell’inserimento da parte del Comitato Tecnico per le Aree Interne presieduto da Domenico Gambacorta, delegato del ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna, dell’Area Piana del Cavaliere e dell’Alto Liri, in provincia dell’Aquila, nella strategia nazionale, comprendente i comuni di Oricola, Pereto, Cappadocia, Rocca di Botte, Castellafume, Carsoli, Capistrello, Canistro, Sante Marie e Civitella Roveto. Via libera anche ad alcune riperimetrazioni che prevedono l’inclusione dei comuni di Civitella Messer Raimondo, Fara San Martino, Palombaro, Roccascalegna, Collelongo, Poggio Picenze, San Demetrio né Vestini, Sant’Eusanio Forconese, Villa Sant’Angelo, Barete, Cagnano Amiterno, Pizzoli e Civitaquana.

Dunque, 900 mila euro per ogni nuova area interna da utilizzare e programmare come antincendio boschivo per la prossima estate e ulteriori fondi da distribuire per interventi sulle strade.

Verranno così finanziati i singoli progetti sul territorio attraverso tre fasi: selezione delle aree, con una procedura di istruttoria pubblica, svolta congiuntamente da tutte le amministrazioni centrali presenti all’interno del Comitato Tecnico Aree Interne e dalla Regione interessata; approvazione della Strategia d’area da parte del Dipartimento per le Politiche di Coesione; sottoscrizione dell’Accordo di Programma Quadro, attraverso cui le amministrazioni centrali, le Regioni e i territori assumono gli impegni per l’attuazione degli obiettivi definiti nelle Strategie d’area.

“La strategia Snai continua a produrre frutti ma soprattutto l’Abruzzo continua a fare la differenza- ha concluso Liris – Poniamo oggi questi Comuni, da sempre isolati e in difficoltà, sotto i riflettori e a capo dell’agenda della Regione Abruzzo, attraverso fondi provenienti da ministero per il Sud e la coesione territoriale. Queste due nuove aree si sommano alle altre cinque già esistenti”.

Next Post

Marsica a lutto per la morte di Angela Raglione, l'angelo buono che proteggeva le donne vittime di violenza

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication