MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano ricorda Falcone e Borsellino: ieri dibattito con magistrati Amore e Cardella e l’attore Oddi

Sandro Gentile di Sandro Gentile
2 Ottobre 2022
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nel 30° anniversario della strage di Capaci e Via D”Amelio Avezzano ha voluto ricordare i magistrati antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, gli uomini della scorta e tutte le vittime innocenti uccise dalla mafia. L’evento, promosso dal Comune di Avezzano in collaborazione con l’Associazione Culturale Immagine, si e svolto sabato 1 ottobre al Teatro dei Marsi davanti a un folto pubblico composto da magistrati, avvocati,esponenti delle Forze dell’Ordine , amministratori, giornalisti e studenti.

 

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Dopo i saluti istituzionali del Vicesindaco Domenico Di Bernardino, di Sua Eccellenza il Vescovo Monsignor Giovanni Massaro e del rappresentante dell’ordine dei giornalisti Daniele Imperiale, è stato proiettato il docu-film  “Giovanni Falcone, c’era una volta a Palermo”, realizzato da Rai Storia in occasione del venticinquesimo anniversario della strage in cui persero la vita il Giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e la scorta, con Corrado Oddi nel ruolo del Magistrato antimafia.

 

In seguito il dibattito, moderato da Armando Floris, nel corso del quale è stato ricordato l’altissimo profilo di Falcone e Borsellino sottolineando l’attualità delle intuizioni e lo straordinario esempio di senso del dovere e coraggio. In particolare i magistrati Stefano Amore, assistente presso la Corte Costituzionale, e Fausto Cardella, già Procuratore Generale della Corte di Appello di Perugia hanno posto l’accento sull’ abilità dei due magistrati di aver costruito il pool antimafia nel maxiprocesso contro Cosa Nostra che coinvolse 475 imputati per diversi capi d’accusa, tra cui quello di associazione a delinquere di stampo mafioso e che si svolse nell’Aula bunker del Carcere Ucciardone di Palermo tra il 10 febbraio 1986 e il 16 dicembre 1987. Hanno evidenziato la differenza tra fenomeno terroristico e quello di stampo mafioso.

 

Cardella ha aggiunto che “per Falcone la mafia era un fenomeno culturale da combattere non solo col diritto. Dopo aver raccontato di averli conosciuti personalmente, ha ricordato il profilo umano e professionale dei due magistrati, diventati eroi per aver combattuto in ogni modo e con ogni forza la mafia e la criminalità organizzata, sacrificando tutto il resto e pagando con il prezzo più alto”.

 

Corrado Oddi ha fatto vivere in presa diretta ai presenti le tappe che hanno portato l’attore marsicano ad essere scelto come interprete del ruolo di Giovanni Falcone e come si e preparato per essere il più possibile simile al personaggio, sia fisicamente che dal punto di vista empatico.

 

Presenti tra gli altri il consigliere regionale Giorgio Fedele, il viceprefetto Federico Izzi, il Procuratore della Repubblica Maurizio Maria Cerrato, autorità militari e forze dell’ordine del  territorio marsicano, il presidente del Consiglio di Avezzano Fabrizio Ridolfi che ha ideato l’iniziativa insieme all’avvocato Silvia Morelli.

 

Next Post

"La prevenzione in comune": a Pescina controllo dell'udito gratuito, tutte le info

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    984 shares
    Share 394 Tweet 246
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    455 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    244 shares
    Share 98 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication