MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lievitano costi di produzione, stabilito prezzo minimo patate Igp per giusta remunerazione produttori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Settembre 2022
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp
Mario Nucci

 

 

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Celano. I soci del Consorzio di Tutela IGP Patata del Fucino, nell’incontro di martedì 20 Settembre 2022 hanno proposto per le Patate del Fucino IGP, certificate alla produzione, franco magazzino dei condizionatori cernite e calibrate, un prezzo minimo in €/kg di 0,45, in considerazione del lievitamento dei costi di produzione e per una giusta remunerazione ai pataticoltori.

Nella riunione, pur confermando positivamente la produzione della raccolta delle Patate del Fucino IGP, dove si riscontra una pezzatura più uniforme verso un calibro medio più idoneo alla commercializzazione senza “fiorone”, si è evidenziata una preoccupazione da parte dei confezionatori, per gli aumenti dei costi attraversano l’intera filiera dallo stoccaggio al confezionamento dovuti ai rincari dell’energia elettrica, del gas, degli imballaggi e dei trasporti che incidono e comportano un adeguamento dei prezzi delle confezioni da immettere sul mercato non inferiori a:

–        Confezione vert-bag da kg. 1,5 a 1,05 euro/kg;

–        Confezione vert-bag da kg. 2,0 e 2,5 a 1,00 euro/kg;

–        Le confezioni in sacco rete da 5 kg a 0,95 euro/kg. il tutto franco arrivo sovra imballo in cartone compresso.

La Patata del Fucino IGP si conferma come punto di riferimento per i consumatori come prodotto IGP pataticolo italiano di eccellenza, richiesto dal mercato, sia per le qualità organolettiche sia per l’alto contenuto di fosforo e potassio, caratteristiche essenziali per la certificazione IGP.

 

Next Post

Oggi il consiglio comunale in sessione straordinaria, variazioni di bilancio al centro dell'incontro

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Alla comunità della Madonna dei Bisognosi di Pereto parte del ricavato del concerto di Cocciante

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication