MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le incertezze sul futuro di Burgo preoccupano i dipendenti e mobilitano i sindacati

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Giugno 2012
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

31 Ottobre 2025

Cinzia Leone apre la stagione del Teatro OFF con uno show ironico sulla “mammità”

31 Ottobre 2025

Avezzano.I continui ricorsi alla cassa integrazione preoccupano non poco i dipendenti del gruppo Cartiera Burgo di Avezzano. Sono le segreterie Slc-Cgil, Fistel- Cisl e Uilcom-Uil a lanciare l’allarme sulle incertezze per il futuro del gruppo: “A novembre dello scorso anno”, dicono Cgil, Cisl e Uil, “all’interno dello stabilimento si verificò un incidente mortale e la Cartiera, in conseguenza del sequestro degli impianti e per consentire l’espletamento delle indagini, rimase ferma tre mesi, in regime di cassa integrazione ordinaria. Alla ripresa produttiva è iniziata una crisi di ordinativi sempre più marcata che ha portato, da marzo 2012, al ricorso costante e continuativo alla cassa integrazione, che per la linea produttiva uno si è concretizzata in tre settimane consecutive”. Secondo le organizzazioni sindacali “il ricorso agli ammortizzatori sociali pone interrogativi seri sul futuro dell’azienda. Ci rendiamo conto”, proseguono Slc-Cgil, Fistel- Cisl e Uilcom-Uil, “che la situazione generale del gruppo Burgo è segnata da un calo esponenziale delle commesse di qualsiasi tipo di carta, rendendo difficoltosa la gestione finanziaria della società, ma i contatti con la dirigenza generale riferiscono di uno stabilimento che ha costi di gestione più alti rispetto ad altri competitors ed ha davanti a sé un cammino difficoltoso, tutto in salita. Una situazione che crea allarmismo tra i dipendenti e i sindacati”.Il gruppo Burgo era presente, in Abruzzo, con due siti: a Chieti e Avezzano. Lo stabilimento di Chieti, che contava 300 lavoratori, molte delle quali ancora in mobilità, è stato chiuso definitivamente. La Cartiera di Avezzano, presente sul territorio dagli anni Cinquanta, occupa 350 persone, con un indotto di oltre 350 unità. “Rappresenta una delle poche certezze”, concludono i sindacati, “nel desolato panorama del nucleo industriale di Avezzano”. (g.r.)     

Next Post

Furto sacrilego al cimitero di Canistro, profanate due tombe e portati via oggetti di rame

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    932 shares
    Share 373 Tweet 233
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    623 shares
    Share 249 Tweet 156
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    310 shares
    Share 124 Tweet 78

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication