MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sale a oltre 2600 metri sulla Majella da sola e si spaventa per la nebbia, recuperata dal soccorso alpino

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Agosto 2022
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Chieti. Una giovane escursionista era andata da sola al Rifugio Pelino sulla Majella, poi però è scesa la nebbia e la ragazza si è spaventata. Non riuscendo a scendere, a causa della scarsissima visibilità, la ragazza ha allertato il Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese.

Una squadra di terra si è messa sulle sue tracce ed è decollato dall’aeroporto di Preturo l’elicottero, che con una eroica manovra è riuscito ad aggirare le nuvole e i banchi di nebbia, recuperando la giovane.

Il Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese ricorda a tutti gli escursionisti la necessità di consultare il meteo prima di un’escursione in montagna, da affrontare comunque sempre in compagnia.

“E’ necessario – ricorda Daniele Perilli, presidente del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese – controllare non solo le previsioni giornaliere, ma anche gli eventi meteorologici che hanno interessato la potenziale destinazione nei giorni precedenti. Se infatti ci sono state piogge ci sarà il fango, nel caso contrario i ruscelli potrebbero essere secchi e la zona particolarmente arida. Esistono molti siti web affidabili che offrono agli utenti anche un’app per restare aggiornati dallo smartphone e poi c’è il barometro, dentro un orologio di ultima generazione o portato nudo e crudo in una tasca, questo strumento permette di leggere e registrare i cambiamenti climatici in base all’alterazione della pressione atmosferica: quando l’aria si riscalda diventa più leggera e provoca zone di bassa pressione, che a loro volta causano maltempo; quando invece l’aria si raffredda diventa più pesante e si creano zone di alta pressione (portatrici del bel tempo). Imparare a leggere i dati forniti dal barometro è fondamentale per comprendere quali sono le condizioni meteo che interesseranno una data area geografica. In commercio ci sono tanti orologi con barometro integrato, capaci di valutare e prevedere la situazione meteorologica”.

Next Post

Avezzano dice addio a Giovanni Cafarella: fu direttore generale dell'Arssa

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    472 shares
    Share 189 Tweet 118

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication