MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Natura, rispetto per l’ambiente e risorse idriche: a Villavallelonga una mostra sull’acqua e le fonti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Agosto 2022
A A
49
Condivisioni
988
Visite
FacebookWhatsapp

Villavallelonga. Una quindicina d’artisti e un paio di fotografi naturalisti chiamati a raccolta dal Centro Anziani di Villavallelonga per celebrare il dono più fragile e più pregiato di madre natura: le risorse idriche. L’esposizione che le “pantere grigie” del piccolo paese montano hanno programmato per il primo fine settimana di settembre è un vero e proprio inno a quel “bene comune” che con la recente siccità sta diventando sempre più raro.

Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

25 Ottobre 2025

Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

25 Ottobre 2025

Un messaggio ai loro compaesani e ai visitatori estivi sul rispetto e la tutela dell’ambiente, sul contrasto ai cambiamenti climatici che mettono a rischio la stessa sopravvivenza di molte specie. Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise patrocina l’iniziativa, insieme all’amministrazione comunale. 

 Villavallelonga sembra un Paese di terra e pietra: né laghi né fiumi bagnano il suo territorio. Eppure l’oro blu scorre copioso nell’area, senza farsi troppo notare da chi non conosce a fondo le valli. Nel territorio comunale, che include la grande faggeta vetusta e le radure boschive, si contano ben 18 fonti surgive. Nel centro abitato se ne trovano due (Canalicchia e Fonte vecchia). Le altre punteggiano le valli e spesso ristorano gli escursionisti. Facile raggiungere Fonticella, Fonte Astuni e Miscelina. Nella Valle Cervara c’è il Pozzo e salendo il sentiero dell’Aceretta se ne trova un’altra. Sono fonti “magiche” con una vita “segreta”. La temperatura dell’acqua resta inviariata d’estate e d’inverno. E poi, con l’arrivo della primavera, ecco che la vita delle fonti sotterranee esplode all’esterno. Dalla  grotta del tasseto si forma un vero e proprio torrente in cui affluiscono altri ruscelletti fino a formare un vero e proprio canyon che scende fino a valle. 

Tutto questo si vedrà sulle tele e nei fotogrammi esposti. Ma l’iniziativa non si ferma qui.

Accanto all’esposizione sull’acqua sarà allestita una personale dell’artista locale Pietro Lippa dedicata ai frutti dell’orto. Altri “doni” della natura, stavolta prodotti con l’intervento dell’uomo, ma sempre grazie alla ricchezza del suolo e delle acque. 

 

Next Post

Solidarietà, beneficenza e cultura: tutto questo è "Celano corre & dona con AIL"

Notizie più lette

  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    528 shares
    Share 211 Tweet 132
  • Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    1017 shares
    Share 407 Tweet 254
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    562 shares
    Share 225 Tweet 141
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    203 shares
    Share 81 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication