MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sel in piazza per raccogliere le firme a favore della riduzione delle spese militari in Italia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Giugno 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

La Valle Roveto diventa La Valle del Tartufo: finanziato il progetto del Comune di San Vincenzo

16 Ottobre 2025

Chiara Francini sul palco del Teatro Talia con “Coppia aperta quasi spalancata”

16 Ottobre 2025

Avezzano. Oggi, a partire 10, per la prima volta dopo le elezioni amministrative, il circolo di Avezzano di Sinistra Ecologia Libertà torna in piazza. Dalle ore 10:00 di domenica, infatti, il circolo avezzanese di SEL sarà in Piazza Risorgimento per raccogliere firme in favore della petizione nazionale che chiede il taglio delle spese militari. L’Italia spende oltre 25 miliardi di euro l’anno per la difesa militare, pari a circa l’1,4% del proprio prodotto interno lordo. Percentuale ben più rilevante dello 0,9% dichiarato ufficialmente dal Governo,che divide la spesa su ministeri diversi, occultando l’ammontare reale del bilancio militare. Il contrario di ciò che accade in altri paesi europei. Si tratta di un volume di spesa ingiustificato nell’attuale situazione internazionale, tanto più nel momento in cui si chiede ai cittadini italiani di sopportare manovre inique che preferiscono tagliare la spesa sociale e il trasporto pubblico piuttosto che rinunciare a qualche cacciabombardiere. Altri Paesi hanno già annunciato recentemente significative ristrutturazioni della propria spesa militare, come ad esempio la Gran Bretagna dove un governo conservatore ha deciso tagli dell’ordine 4-5 miliardi l’anno rinunciando ad aerei, carri armati, portaerei. Oggi più che mai è necessario investire nella scuola, nella sanità, nella cultura, nell’edilizia pubblica e popolare per ridurre e invertire la tendenza al progressivo depauperamento dei lavoratori e dei pensionati. Nell’ambito dell’iniziativa verranno inoltre distribuiti dei moduli con i quali chiederemo ai cittadini di esprimere la loro opinione sui temi più rilevanti per la città di Avezzano e su quali di questi ritengono che il nostro partito dovrebbe principalmente soffermarsi per aprire battaglie e vertenze coinvolgendo cittadini, forze sociali e movimenti.

Next Post

Celano, dipendenti comunali a scuola di ecologia in vista dell'avvio della differenziata

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    201 shares
    Share 80 Tweet 50

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication