MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Il Gesù della Sindone. Tra storia, fonti e misteri”, oggi il convegno a Ovindoli

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Agosto 2022
A A
48
Condivisioni
958
Visite
FacebookWhatsapp

 

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025

Domeniche Jurassiche 2025, fiabe e laboratori all’ombra del magnificoT-Rex del Dino Park di Avezzano

3 Luglio 2025

Ovindoli. L’Associazione Nazionale Carabinieri di Tagliacozzo e di Ostia, accogliendo l’invito del parroco e del sindaco di Ovindoli, Angelo Ciminelli, propone un convegno, a cura della Prof. ssa Rita Libertini e della Prof. ssa Emanuela Marinelli, per esplorare la storicità su Gesù e far conoscere la SINDONE in tutti i suoi aspetti: storico, scientifico e religioso.

Nella Sala Multimediale di Ovindoli, dove si terrà il convegno, verrà esposta una copia, a grandezza naturale, della Sindone.

Verranno affrontate le diverse problematiche legate, ancora oggi, a Gesù, la Sua morte e a questo telo che, per molti, è tuttora ancora un mistero.

Ed allora ecco alcune domande chiave: Gesù è veramente esistito? Come si è svolta la Sua morte? È veramente l’Uomo della Sindone? La Sindone è davvero il lenzuolo funebre di Gesù oppure si tratta di altro?

I Vangeli narrano fatti realmente accaduti oppure vogliono solo darci un significato recondito?


Le risposte non sono secondarie perché coinvolgono profondamente la nostra vita. Di certo il dibattito su Gesù è ancora aperto; la Sindone, in effetti, è il reperto archeologico più studiato al mondo ed i Vangeli, sinteticamente, ne costituiscono l’unica vera chiave interpretativa.

Questo legame tra Gesù, Sindone e Vangeli ha suggerito, quindi, alle relatrici di affiancare le più recenti ricerche scientifiche sul telo sindonico a un’indagine altrettanto scientifica e documentata sull’attendibilità dei fatti contenuti nei Vangeli riguardo alle ultime ore di Gesù e al telo sindonico, riassumendo poi, il tutto, in una breve conferenza, con i risultati delle scienze naturali e di quelle storiche, attraverso un linguaggio comprensibile ed accessibile a tutti, in modo da offrire una sintesi indispensabile per coloro che vogliono addentrarsi sugli interrogativi più profondi legati a Gesù, alla Sua storia, Passione, Morte e Resurrezione.

La Prof.ssa Rita Libertini si è laureata in Scienze Umanistiche – Lingue e culture del mondo classico alla LUMSA (Libera Università Maria Santissima Assunta) nel 2015 e, in Filologia, Letteratura e Storie dell’antichità all’Università Roma Tre nel 2018. Storica, professore a contratto, come cultore della materia ha partecipato a vari convegni ed ha pubblicato i saggi Gesù, la storia e le fonti (2014), Flagellazione e Crocifissione di Gesù tra narrazione e storia (2021). Ha collaborato nella stesura di alcuni testi di carattere
storico e pubblicato numerosi articoli su diverse riviste di settore.
La sindonologa Prof.ssa Emanuela Marinelli si è laureata in Scienze Naturali e Scienze Geologiche all’Università “La Sapienza” di Roma e ha insegnato in Scuole Statali. Conferenziere in Italia e all’Estero, ha partecipato a svariate trasmissioni sul tema, ha scritto moltissimi articoli e pubblicato più di venti libri sulla Sindone, tradotti in varie lingue: tra questi, Luce dal Sepolcro (2015), Via Sindonis (2022).

 

 

 

 

 

Next Post

Grande successo per il settimo Trofeo Open Città di Carsoli (foto)

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    424 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    307 shares
    Share 123 Tweet 77

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication