MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il mercato delle criptovalute: un mercato interessantemente volatile

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
10 Agosto 2022
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

In linea di massima, non esiste un investimento sicuro, dato che, il giudizio e l’opinione su questo dibattuto tema risulta essere assolutamente legato alla propensione al rischio, il che, come è ben noto, dipende, innegabilmente, da valutazioni che sono del tutto personali. In sostanza, seppure vi siano soluzioni presentate come forma di investimento a basso rischio, la valutazione di rischio resta sempre un qualcosa legato a cosa si intende e come viene ad essere considerato rischio.

Che piaccia o no, è innegabile che il tutto ruota attorno a quanto si può essere propensi al rischio, ovvero quanto si dispone e quanto ci si può, eventualmente, permettere di perdere. Di conseguenza, se per alcuni la volatilità del mercato delle criptovalute rappresenta un incentivo per trarre profitti, per altri, dotati di una minore propensione al rischio, un investimento volatile non è neppure pensabile.

Torna la terza edizione di Spinning sotto le stelle: evento gratuito

4 Luglio 2025

Baristi e meccanico: ecco le nuove offerte di lavoro nella Marsica

4 Luglio 2025

Pur tuttavia, anche per poter aiutare a far aumentare quella che può essere considerato la propensione al rischio, è da evidenziare come il mercato delle criptovalute sia un mercato decentralizzato. Le criptovalute come i Bitcoin, infatti, vengono ad essere create attraverso il mining, che corrisponde a complessi calcoli matematici eseguiti dai minatori. L’acquisto di questi beni avviene solo online, tramite piattaforme dedicate o con broker.

Il prezzo delle criptovalute aumenta o diminuisce a seconda di diversi parametri. Prima di tutto, domanda e offerta, il che vuol dire: più vuoi acquisire una criptovaluta, più il suo prezzo aumenterà e viceversa.

L’economia del Paese è un fattore importante perché consente di decidere i diversi investitori. Se, ad esempio, un paese sta vivendo l’inflazione, gli investitori possono vendere le unità crittografiche che possiedono e questo farà scendere il prezzo. Perciò, se l’elevata volatilità delle attività legate alle criptovalute può, anche, essere considerata come un rischioso investimento, è da ammettere, però, che offre l’imperdibile occasione per realizzare alti profitti.

Investire, a prescindere dove e come, è, da tempi immemori, sempre legato ad innumerevoli rischi, ma, sono proprio questi a fornire la migliore opportunità per creare vere e proprie fortune. Per investire o scambiare criptovaluta, oggi come oggi, sono richiesti passaggi online molto veloci e, dunque, è bene avvalersi di fidati e competenti specialisti finanziari.

Un pratico mezzo per entrare nel mondo delle criptovalute, viene ad essere offerto da bitindex prime.

Comprare o vendere, così come investire, non è mai un qualcosa da intraprendere a cuor leggero. Non per nulla, accanto a grandi exploit finanziari, nella storia ci sono, anche, registrati grandi crack finanziari quali, ad esempio, quello che vide coinvolta la WorldCom, il gruppo energetico Enron e la società assicurativa Conseco. Nel nostro Paese, a dicembre del 2019, tra liquidazioni e fallimenti, sono andati in fumo oltre 45,4 miliardi di euro investiti in obbligazioni, in azioni, e titoli vari.

Quindi, sarebbe quanto mai opportuno, prima di criticare un investimento in criptovaluta, ricordare di quanto è avvenuto a obbligazioni, azioni e titoli vari legati ad investimenti considerati a bassa volatilità. Solo così, infatti, tutti potranno avere la miglior valutazione e, dunque, elaborare una personale opinione sul concetto interessantemente volatile che riguarda il mercato delle criptovalute.

Per di più, in tema di propensione al rischio, è utile sottolineare come una criptovaluta sia una valuta virtuale dematerializzata. Infatti, a differenza delle valute tradizionali come l’Euro e il Dollaro, le valute virtuali non possono essere rappresentate da monete o banconote. Queste valute sono anche decentralizzate, il che vuol dire, molto semplicemente, che non dipendono da terze parti e da nessuna autorità monetaria, finanziaria o governativa. Non a caso, la maggior parte delle criptovalute si basa sulla tecnologia blockchain.

Questa tecnologia, che è apparsa con il Bitcoin nel 2008, è in grado di poter andare a fornire molti vantaggi, come, ad esempio, una maggiore trasparenza delle informazioni, una più chiara tracciabilità delle transazioni, oltre che, andando a concludere, garantire dati a prova di manomissione.

Next Post

Cosmetici e bigiotteria pericolosi: sequestrati oltre 2mila prodotti dalla guardia di finanza

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    124 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication