MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Progetto “la casa prima di tutto”: il comune di Avezzano ottiene 710mila euro di finanziamenti

Luna Zuliani di Luna Zuliani
9 Agosto 2022
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La casa, prima di tutto. Questa la marcia che ha messo in moto un nuovo progetto sociale del comune di Avezzano, spinto in avanti dalla forza motrice del Pnrr.

Clan Viola, sentenza dopo 19 anni: condanne fino a 14 anni per traffico di droga

5 Settembre 2025

Colpo di scena sul caso Savina, arrestato a Cuba il vero responsabile dell’investimento

5 Settembre 2025

Con la linea progettuale denominata “Housing First” – ammessa a finanziamento ministeriale – il comune di Avezzano si doterà di un sistema di accoglienza per persone fragili o nuclei familiari in condizione di indigenza estrema e di elevata marginalità sociale.

Si andrà, cioè, ad attivare sotto la direzione comunale e grazie ad una qualificata e variegata equipe di professionisti, un percorso di autonomia, attraverso un progetto personalizzato di messa a disposizione di varie strutture di accoglienza.

La dotazione finanziaria prevista dalle misure del Pnrr e destinata a questa particolare tipologia di progetto è di 710 mila euro, fondi intercettati già dal comune che sta pensando di inserire nell’operazione anche il recupero dell’immobile in via Vidimari dove si trovava la vecchia casa di riposo.

I soggetti che ne beneficeranno verranno accompagnati, in maniera sistemica e strutturata, verso la meta dell’autonomia abitativa, primo gradino da salire, in una società equa, per una tranquillità personale e familiare.

“Le risorse finanziarie permetteranno di aiutare chi nel nostro comune è impossibilitato, per condizioni di povertà estrema, a costruire una tranquillità quotidiana tramite l’acquisto o il semplice affitto di un’abitazione”, annuncia l’Amministrazione comunale.

“Housing First” (modello di intervento e di aiuto sperimentato in America già negli anni ‘90) significa innanzitutto contrastare in maniera efficace la marginalità sociale che impatta in età adulta e che riguarda prevalentemente persone senza fissa dimora, che da anni hanno purtroppo a che fare con la realtà di strada.

Il progetto, innovativo per l’Abruzzo, prevede, come primo step, la realizzazione (con l’uso dei fondi ottenuti dal Ministero per il Lavoro, tramite risposta all’avviso 1/2022 PNRR – Missione 5 “Inclusione e coesione” e “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”) di alloggi o strutture di accoglienza dedicate al reinserimento nei circuiti della società.

Lo step due, poi, consentirà di sviluppare sul territorio un sistema di presa in carico dei soggetti fragili attraverso la creazione di equipe multi-professionali (che comprendano assistenti sociali, operatori Asl e funzionari del Comune).

Terza linea di intervento promossa dal progetto: la realizzazione anche di strutture di accoglienza post-acuzie H24 per persone senza fissa dimora o in condizioni di fragilità fisica.

Per l’amministrazione comunale “avere a disposizione una dimora significa migliorare anche la propria serenità mentale, che può essere fortemente compromessa dalla vita di strada. Non voltarsi mai dall’altra parte e chiedersi tutti i giorni cosa si può concretamente fare per far star meglio tutti i componenti della nostra comunità. Nessuno deve essere lasciato indietro, nessuno deve rimanere allo stesso punto di partenza. Il Piano nazionale prevede proprio questo: migliorare in ogni circostanza la qualità del percorso di vita di ciascuno”.

L’Housing First permette alle persone inserite nel programma di mantenere l’appartamento a distanza di due anni e combatte massicciamente il ricorso a droghe o alcol. Inoltre, conseguentemente, si riduce l’occupazione di dormitori e l’abuso dei servizi del pronto soccorso.

“Attraverso questo intervento corposo e organico”, conclude l’amministrazione, “persone e nuclei familiari in condizione di elevata marginalità sociale si prenderanno per mano grazie a professionalità, vicinanza e sforzi per la costruzione, insieme, di una vita sicura, garantita e serena”.

Next Post

Al Tagliacozzo festival si parlerà di "diritto alla privacy e realtà del web", ospiti Alongi e Pompei

Notizie più lette

  • Colpo di scena sul caso Savina, arrestato a Cuba il vero responsabile dell’investimento

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Clan Viola, sentenza dopo 19 anni: condanne fino a 14 anni per traffico di droga

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Raffiche di incidenti sulla ex superstrada del Liri, si corre ai ripari: nuovi limiti di velocità

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Vuole conoscere il nome dei bisnonni e trova le origini di tutto il paese

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Fu abbandonata da mamma orsa, la cucciola Nina cresce e gioca (V1DEO)

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication