MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alla scoperta di antichi sapori e tradizioni della Marsica, il viaggio immersivo del progetto Edens

Sandro Gentile di Sandro Gentile
31 Luglio 2022
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola Marsicana. Il Progetto Edens, progetto finalizzato all’inclusione e all’orientamento lavorativo di un gruppo di giovani donne ucraine, organizzato dalla Diocesi dei Marsi, con il programma di attività elaborato dalla Caritas di Avezzano, ieri, venerdì, è giunto presso La Città Biodiversa – Corso Vittorio Emanuele n. 12, Scurcola Marsicana.

La gradita visita ha permesso alle partecipanti di conoscere lo spazio de La Città… (il Centro di Ricerca sulla <<…Biodiversità, ragionata nel suo significato denso… >>, inaugurato nel luglio dello scorso anno ma attivo da decenni), e di assaporare le proposte gastro-culturali del Ristorante Custode Osteria Futuro, che, funzione del piano di azione all’organismo di ricerca correlato, da venti e più anni opera al recupero delle produzioni biodiverse dei territori abruzzesi, con particolare riferimento a quelle dei Piani Palentini e del comprensorio marsicano tutto.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

L’occasione ha permesso di approfondire quindi il modello di Ristorazione di Custodia, modello ideato, elaborato e sperimentato da alcuni membri della struttura progetto dell’organismo ristorativo scurcolano a partire dal 1998,  e che da sempre opera “…al recupero delle Produzioni Sane, EcoSostenibili e Biodiverse – dimenticate e/o cancellate – offrendole come desideri ai palati e agli stomaci della contemporaneità… “.

Grande allora lo spazio dedicato alla presentazione delle migliori produzioni del nostro comprensorio, anche attraverso un percorso dimostrativo dei processi di trasformazione indirizzato ai sorpresi palati: i grani antichi d’Abruzzo, ad iniziare dal solina; le leguminose del nostro entroterra, le cipolle scurcolane, le erbe alimentari spontanee, eccetera.

Ecco quindi i pani e le pizze custodi (realizzati con farine antiche abruzzesi), i tagli di maiale allevato secondo criterio e trasformati nel pieno rispetto dei dettami della tradizione. E poi ancora le pietanze più radicali e ricercate della proposta ristorativa di Osteria, insieme a quelle della tradizione, come la trippa della suocera.

Un momento dedicato ha riguardato inoltre l’assaggio dei primi risultati di pane mondo, l’ultimo nato tra i pani che ogni sera riempiono di valori i diversi menù cucinati: un pane realizzato con il miscuglio Ceccarelli, risultato dell’incontro di migliaia di grani, il tutto poi innaffiato da liquidi di produzione locale.

Ed infine il viaggio nel cuore stesso della città, de La Città Biodiversa, “…tra gusti di epoche passate che inducono il visitatore a muovere i sensi lungo i respiri del tempo…”, e negli spazi in cui la natura produce benessere anche attraverso l’opera dell’agri-custode: il contadino che muove nell’assoluto rispetto delle qualità delle produzioni, della salute umana e di quella del nostro ambiente naturale.

In conclusione, registriamo i ringraziamenti delle due realtà gustaie, de La Città Biodiversa e di Osteria Futuro, rivolti alla Diocesi dei Marsi e alla Caritas di Avezzano.

Next Post

Inaugurata nella sala del Suffragio la mostra di Michela Panunzi, 24enne affetta da autismo

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    912 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication