MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano protagonista a San Gimignano per gli Stati Generali di cultura e bellezza

Sandro Gentile di Sandro Gentile
9 Luglio 2022
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Anche la città di Avezzano, con il suo temperamento culturale e con i suoi Festival, è stata protagonista, assieme a città italiane come Assisi, Modena, Brescia, Caserta e Matera della prestigiosa vetrina degli Stati generali della Bellezza e della Cultura, che si sono tenuti nei giorni 5 e 6 luglio scorsi, nel cuore delle torri medievali della Toscana, San Gimignano. Un appuntamento immancabile è stato, con una missione ben precisa a monte, quella di scattare, attraverso contributi e buone pratiche amministrative, una fotografia generale sulle particolarità culturali locali, da cui prendere spunto, partire o ripartire. L’obiettivo è avere, nell’imminente futuro, come sistema Paese, più opportunità derivanti dal comparto culturale per città, borghi e paesi. “C’è stato a San Gimignano, uno scambio ricco di idee e di best practice da prendere come esempio, raccontate dagli stessi amministratori locali. L’occasione è stata utile per ragionare su possibili investimenti da mettere in cantiere in questo settore, attingendo dalle misure di sostegno nazionali e comunitarie”, ha detto l’assessore del Comune di Avezzano, Pierluigi Di Stefano, tornato in città dopo la trasferta in Toscana. L’evento è stato organizzato dalla Lega delle Autonomie Locali Italiane.

L’assessore ha avuto modo di confrontarsi con il Ministro ai Beni Culturali, Dario Franceschini, e con i rappresentanti di enti importanti come UNESCO, Enit e Touring Club Italia. Dalle politiche di promozione turistica alle varie formule di crescita dei territori: a San Gimignano, si sono parlate le tante lingue dello sviluppo, tra storia, modernità e tradizione. Ma qual è la bellezza che ha esportato la città di Avezzano? Risponde Di Stefano: “Avezzano ha ricevuto notevoli apprezzamenti per gli interventi che sta svolgendo sui suoi luoghi di cultura, ringiovanendo, modernizzando e leggendo e interpretando in maniera diversa i siti d’arte che ha, con mostre innovative, concerti, estemporanee e visite guidate inclusive. Una città-modello, è stata definita, per la gestione che vanta del patrimonio culturale locale. Festiv’Alba, giunto alla sesta edizione, e il nascente Festival ‘Terremerse’ sono delle perle artistiche invidiabili: Avezzano sceglie ogni anno e sempre di più di fare rete nella Marsica e con la Marsica per rafforzare l’offerta turistica: Alba Fucens (patrimonio marsicano), i Cunicoli di Claudio, l’Aia dei Musei o Piazza Torlonia diventano punti strategici della missione culturale della città e non solo in estate. Come amministratori, abbiamo ricevuto apprezzamenti, da parte di altre realtà comunali italiane, anche sugli interventi che stanno caratterizzando il Teatro dei Marsi. Mentre tanti teatri in tutta Italia chiudono i battenti, noi, con questa gestione virtuosa del Teatro, teniamo in vita l’arte, dalla nazionale alla locale”.

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

“Gli Stati generali della Bellezza” hanno rappresentato la prima assemblea nazionale che ha radunato in un unico luogo, esattamente nella Rocca Montestaffoli sita nel centro storico di San Gimignano – Patrimonio mondiale dell’Umanità dal 1990 – tutti gli assessori alla Cultura dello Stivale. Una due giorni che si è concentrata sul confronto attivo tra i sindaci delle più belle città d’Italia e gli operatori del turismo. Le parole chiave sono state: identità e arricchimento. Il presidente nazionale Ali nonché sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, ha chiuso i lavori con un approfondimento sul tema “la bellezza dei Comuni italiani”. “I sindaci – ha detto Ricci – chiedono più velocità per tutelare i territori. Con la cultura non solo si mangia, ma noi potremmo anche salvare il pianeta: più spazio e voce, quindi, agli amministratori locali; il problema di come sconfiggere la lentezza è anche un problema culturale”.

Next Post

Fondi e impegno per la patata del Fucino, Imprudente al convegno Ampp: "Creare un brand territoriale"

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    656 shares
    Share 262 Tweet 164
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication