MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Otto milioni di euro per il sociale in due anni al Comune di Avezzano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Luglio 2022
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sono circa otto i milioni che l’Amministrazione comunale di Avezzano, in questo biennio, ha investito, e sta investendo, sul sociale a sostegno di chi è colpito da difficoltà e disagio.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

L’emergenza pandemia ha visto l’Amministrazione Di Pangrazio utilizzare e rimodulare risorse per cercare di andare incontro a situazioni di oggettiva emergenza sociale, sia relative al reddito che a situazioni di criticità socio-sanitaria di ogni tipo.

Azione che ha riguardato, ad esempio i buoni-spesa e altri interventi per la pandemia, per circa 300mila euro, fornitura di dispositivi tecnologici ai ragazzi, circa 50mila euro, creazione di una rete di volontari che aiutasse le persone e le famiglie in difficoltà.

Senza contare gli interventi con i piani “Fami”, “Agorà” e “Prins”, oltre ai fondi regionali, come il Bonus Bebè, interamente utilizzati dal Comune di Avezzano.

Ora, poi, grazie ai fondi messi a disposizione dal Pnrr, questa scelta è stata ulteriormente rafforzata, con interventi precisi e mirati, messi a punto dal settore sociale dal Comune di Avezzano, diretto dalla dottoressa Laura Ottavi.

Interventi che sono stati ammessi e dichiarati finanziabili. Il Comune di Avezzano aveva presentato i seguenti progetti:

  1. ”Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini”: finanziamento triennale di € 211.500;

  2. ”Autonomia delle persone anziane e non autosufficienti”: finanziamento triennale di € 2.460.000,00;

  3. “Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione”: finanziamento triennale di € 330.000;

  4. “Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali”: finanziamento triennale di € 210.000;

  5. “Percorsi per persone con disabilità”: finanziamento triennale di € 715.000;

  6. “Housing first”: finanziamento triennale di € 710.000;

  7. “Stazioni di posta”: finanziamento triennale di € 1.090.000.

I finanziamenti assegnati per progetti presentati come Ambito mono comunale sono:

  1. ”Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini”: finanziamento triennale di € 211.500;

  2. “Percorsi per persone con disabilità”: finanziamento triennale di € 715.000,00;

  3. “ Housing first”: finanziamento triennale di € 710.000,00;

per un totale di € 1.636.500,00

I finanziamenti finora assegnati per progetti presentati come partenariato sono:

  1. “ Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione”: finanziamento triennale di € 330.000,00;

  2. 1.1.4 “Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burnout tra gli operatori sociali”: finanziamento triennale di € 210.000,00;

per un totale di € 540.000.

«L’Amministrazione Di Pangrazio ha sempre avuto una attenzione particolare alla qualità della vita dei cittadini – afferma la consigliera e presidente della Commissione comunale, Alessandra Cerone – .

Una attenzione che ricomprende e abbraccia i cittadini di Avezzano e quelli dei territori limitrofi.

Una rete sociale di sostegno rivolta a tutti i cittadini, di tutte le età e condizioni sociali ed economiche, ma con una attenzione particolare per i più deboli.

Rete di solidarietà che ci ha portato a rispondere, aderire ed essere finanziati, in innumerevoli fondi e progetti, che ci hanno consentito di rendere migliore la vita in questo territorio.

Grande impegno – prosegue e conclude la Cerone – è stato profuso dagli uffici diretti dalla dottoressa Laura Ottavi che ha puntualmente saputo cogliere ogni possibilità di finanziamento, attuando in pieno l’indirizzo politico impresso da questa Amministrazione».

«L’attenzione alle politiche sociali è uno degli aspetti qualificanti dell’Amministrazione comunale di Avezzano – spiega il vice sindaco Domenico Di Berardino – sin dall’insediamento della giunta Di Pangrazio.

La costruzione di una rete sociale che sostenga persone e nuclei familiari fragili in difficoltà o di disagio, con uno sguardo rivolto non solo ad Avezzano ma all’intero territorio della Marsica, si è concretizzata con la realizzazione di progetti specifici e mirati.

Progetti che hanno visto, in questi due anni, un investimento che tocca gli otto milioni di euro circa.

Le ricorrenti crisi economiche, la pandemia e ora gli effetti della guerra, ma anche le condizioni della nostra realtà territoriale, hanno spinto questa Amministrazione a incrementare il proprio impegno per far sì che nessuno resti indietro o che si senta escluso.

Oggi, approfittando dei fondi del Pnrr – prosegue Di Berardino – , abbiamo la possibilità di investire oltre un milione e mezzo di euro, che andrà ad impattare su categorie svantaggiate come chi è colpito da povertà estrema o ha il problema dell’abitazione.

Progetti, però, che non sono solo assistenza, ma che prevedono percorsi di integrazione e inclusione nell’istruzione e nel lavoro.

Un’attenzione che non cadrà e che, anzi, grazie anche al proficuo e inestimabile lavoro del settore sociale del Comune di Avezzano con la dottoressa Ottavi, proseguirà con impegno e risorse crescenti da parte dell’Amministrazione.

Cercare di dare risposte a chi ha problemi fondamentali del vivere quotidiano – conclude il vice Sindaco di Avezzano – , significa lavorare per la crescita della nostra comunità e dell’intera Marsica, che è poi il nostro obiettivo primario».

Next Post

Scurcola Marsicana, la battaglia del 1268 raccontata in un murale (foto)

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication