MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Passeggiata inclusiva all’Emissario di Claudio promossa dal tour operator Appennini for All

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Luglio 2022
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. “Dalla condivisione di intenti e dalla forza di volontà posso nascere esperienze indimenticabili. Ne abbiamo vissuta una nella giornata di ieri, quando la comunità di Capistrello si è riscoperta Cicerone nella sua terra, narratrice di una storia antica, eppure sempre attuale, la cui testimonianza resta viva nello scorcio storico dell’Emissario di Claudio, per la prima volta accessibile anche a coloro che non avevano avuto la possibilità di visitare l’opera romana”.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

È quanto dichiarato dal sindaco di Capistrello, Francesco Ciciotti, all’indomani della passeggiata inclusiva promossa dal tour operator Appennini for All. Per l’occasione è stato dato seguito all’importante missione sociale, a voler garantire la fruizione dell’evento a quanti, comunemente, non ne hanno la possibilità. Grazie alla disponibilità di interpreti LIS e Jolette professionale accompagnata, persone non udenti o con disabilità motoria hanno preso parte al suggestivo percorso montano di ridiscesa al fiume, fino all’arrivo all’Emissario.

Partenza alle 16 dal Piazzale del Comune, alla presenza dell’amministrazione comunale. Alla passeggiata, della durata di circa due ore, hanno preso parte una cinquantina di partecipanti, tra i quali una donna diversamente abile, accompagnata da una guida della Pro loco, Ines Cappucci e una persona sordomuta.

 

“Grosso entusiasmo da parte di tutti. Abbiamo trascorso un pomeriggio tutt’altro che ordinario”, ha spiegato Antonella Silvestri, assessore alla Cultura, “ed è per questo che ci riserviamo di replicare quanto prima manifestazioni di questo genere. La cultura, la storia e i tesori naturalistici sono un patrimonio comune, che dà senso al nostro essere una comunità. Tutti dovrebbero avere la possibilità di accederne nella misura in cui ne avvertano la necessità. Siamo felici per come è andata e ancora più ispirati per il lavoro che ci aspetta in vista di future occasioni di condivisione”.

Next Post

Festiv'Alba, torna il teatro antico nell'affascinante anfiteatro romano con Sofocle e Plauto

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    269 shares
    Share 108 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication