MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Avezzano. Storia della città moderna”, la presentazione del libro al Teatro dei Marsi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Giugno 2022
A A
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sabato 25 giugno alle ore 17.30 al Teatro dei Marsi verrà presentato il libro “Avezzano. Storia della città moderna”, lavoro corale fortemente voluto dalla Fondazione Nicola Irti e pubblicato grazie alla preziosa collaborazione di Radici Edizioni, giovane casa editrice di Capistrello.

giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

L’evento sarà presentato domani, mercoledì 22 giugno, in sala consiliare in Conferenza stampa.

Parteciperanno il vicesindaco Domenico Di Berardino, l’assessore Pierluigi Di Stefano, il curatore dell’opera Giampiero Nicoli, gli autori Domenico Paris e Sergio Natalia e l’editore Gianluca Salustri.

Il libro, a cura dell’avvocato Giampiero Nicoli e con una prefazione di Natalino Irti, raccoglie dodici saggi sulla città e si pone l’obiettivo di mettere in luce le varie peculiarità che hanno consentito ad Avezzano di consolidarsi come punto di riferimento nella Marsica nonostante il devastante terremoto che la colpì all’inizio del secolo scorso.

Gli interventi all’interno del libro sono di: Stefano Bozzi (Economia), Ludovico Ercole (Scuola), Federico Falcone (Teatro), Umberto Irti (Archeologia e Campi di concentramento), Marcello Guido Lucci (Arte), Giovanni Marcangeli (Storia del tribunale e dell’Ospedale), Patrizia Montuori (Architettura e urbanistica), Sergio Natalia (Economia e politica), Giampiero Nicoli (Storia della città prima del terremoto), Stefano Pallotta (Giornalismo), Domenico Paris (Sport), Antonella Valente (Scrittori).

Dall’urbanistica allo sport, dall’economia al teatro, dall’archeologia all’arte, il libro si compone di 560 pagine che comprendono anche un importante apparato fotografico a firma di Francesco Scipioni, Luca Del Monaco e dell’Archivio fotografico Pitoni. 

Next Post

Raro avvoltoio monaco osservato nella Valle del Sagittario: 3 metri di apertura alare, arriva dalla Spagna

Notizie più lette

  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    750 shares
    Share 300 Tweet 188
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Il marsicano Giuseppe Ippoliti doppia un personaggio del cartone animato della Disney Zootropolis 2

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication