MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rifiuti, discariche e inquinamento: i bambini imparano gli adulti no, arrivano così il cinema e l’arte

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
21 Giugno 2022
A A
49
Condivisioni
983
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Anni e anni di comunicazione ambientale, di progetti, di campagne di sensibilizzazione. Ma quello dei rifiuti abbandonati in natura continua a essere un fenomeno inarrestabile. E continuano a pullulare le discariche abusive a cielo aperto. Anche nella Marsica. Silvia Cardarelli è co-fondatrice del festival Cinema e Ambiente, pensato, insieme al regista Paolo Santamaria, per avvicinare alle tematiche legate all’ambiente sopratutto gli adulti.

Perché alla fine quelli più sensibili, quelli che “assorbono” le buone pratiche su come conferire i rifiuti e su come rispettare la natura, sono i bambini. Lo scoglio da oltrepassare rimane quello degli adulti.

Celano intitola il piazzale della scuola Beato Tommaso a Padre Osvaldo Lemme: domani l’inaugurazione

11 Ottobre 2025

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Quanto è importante allora portare un festival di cinema che propone decine di documentari, di incontri e dibattiti, nel cuore della Marsica? In una città come Avezzano, dove è difficile ancora parlare di mobilità sostenibile contro l’inquinamento, dove non si fa in tempo a bonificare una discarica abusiva che ne nasce una poco più in là. Dove si bivacca sul Salviano o alla Pineta e si lascia sporco ovunque.

Ne abbiamo parlato con la co- fondatrice del festival che quest’anno sta per chiudere un’edizione ricca di spunti nuovi, anche con un calendario di eventi “speciali”, fatto di escursioni e attività in mezzo alla natura.

 

Intervista alla co-fondatrice del festival, Silvia Cardarelli

 

Next Post

Sotto la città, 1915: un corto sulla catastrofe del terremoto di Avezzano. Protagonista: Lino Guanciale

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication