MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Cammino dei briganti diventa sempre più inclusivo, conclusa l’esperienza di un gruppo di ipovedenti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Giugno 2022
A A
49
Condivisioni
974
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Il Cammino dei briganti diventa sempre più inclusivo. Si è da poco conclusa l’esperienza di un nutrito gruppo che ha avuto a disposizione sette giorni per percorrere oltre 100 chilometri e vincere una sfida con se stessi. La squadra formata da quattro persone cieche, quattro ipovedenti, di cui uno anche ipoudente, e il resto vedenti, ha percorso il Cammino dei briganti con grande forza di volontà ed entusiasmo. L’iniziativa è stata promossa dai NoisyVision Onlus in collaborazione con la Compagnia dei cammini dopo delle esperienze già fatte insieme in Salento. Luca Gianotti, ideatore del Cammino dei briganti e fondatore della Compagnia dei cammini si è messo alla guida del gruppo insieme a Dario Sorgato, fondatore di NoisyVision Onlus.

C’è la svolta per via Silone, firmato l’accordo per il completamento delle opere di urbanizzazione

29 Ottobre 2025

Suor Carla Venditti, premiata alla prima edizione del premio internazionale La Donna è Vita

29 Ottobre 2025

La squadra di camminatori è partita da Sante Marie ed ha attraversato tutto il percorso facendo varie tappe e apprezzando gli odori e i profumi della natura in questo particolare periodo dell’anno. È stata un’esperienza che ha donato molto non soltanto ai camminatori e agli accompagnatori ma a tutti quelli che, in qualche modo, hanno voluto entrare in contatto con il gruppo, o festeggiarlo all’arrivo nelle varie tappe e incoraggiarlo nei momenti più difficili.

Durante il percorso infatti ci sono stati momenti di pioggia alternati a giornate di sole, pause relax e attimi di difficoltà. E poi grandi feste come quella a Nesce, dove il paese è salito in montagna per riservare un’accoglienza gioiosa ai camminatori, a Santa Maria in Valle Porclaneta dove è stato organizzato un concerto di musica classica con la violoncellista turca Derya Davulcu, a Magliano dei Marsi dove hanno avuto la possibilità di visitare il museo dell’uomo e della natura della Riserva statale orientata Monte Velino e a Scanzano e Sante Marie dove sono stati accolti con brindisi e musica dal vivo.

Soddisfatti Gianotti e Sorgato che archiviata questa esperienza positiva si sono messi già al lavoro per un cammino tra le grandi dune del Marocco, che ha già registrato il tutto esaurito.

Next Post

Elezioni rinnovo rsu LFoundry, Fiom - Cgil: subito il confronto con l'azienda

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • “Mandati a servire”, la Chiesa di Avezzano celebra i nuovi ministeri e i catechisti: ecco i nomi

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication