MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parchi naturali e riserve d’Abruzzo, opportunità di lavoro per il territorio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Maggio 2012
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Le riserve naturali e i Parchi che caratterizzano la terra  della Marsica sono molte: oltre al Parco Nazionale d’Abruzzo, Molise e Lazio troviamo la Riserva naturale Zompo lo Schioppo, il Parco nazionale del Sirente-Velino e la Riserva Naturale del Monte Salviano. Queste riserve, oltre ad essere un patrimonio inestimabile di bellezza naturale, costituiscono anche delle interessanti opportunità di lavoro per coloro i quali amano la natura e desiderano trasformare la loro passione verso la tutela ambientale in un lavoro vero e proprio. Oltre alle possibilità di lavoro che si possono trovare scorgendo gli annunci di “cerco lavoro part time”, risulta decisamente interessante anche considerare i bandi che vengono emessi dai vari parchi; così si può scoprire che, ad esempio, il Parco nazionale d’Abruzzo ha emesso un avviso per il conferimento di due incarichi esterni di collaboratore medico veterinario per l’effettuazione dei sopralluoghi di accertamento dei danni da predatore al bestiame domestico e all’apicoltura nelle zone inerenti il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise; l’incarico copre il periodo dal 15 maggio al 15 dicembre dell’anno in corso. Ma questi territori ricchi di fauna e flora da proteggere necessitano di cure continue; ecco che sempre nelle sezioni “cerco lavoro part time” si possono incontrare periodicamente degli annunci per persone che vogliano dedicare un po’ del loro tempo alla pulizia dei vari Parchi, agli incontri di Educazione ambientale, alle escursioni guidate per il controllo del territorio o ai presidi nelle località più delicate dei Parchi. Soprattutto per i giovani che sono inseriti in un percorso formativo di questo tipo, i Parchi offrono queste prime opportunità per saggiare sul campo i loro apprendimenti e per confrontarsi direttamente con le problematiche più diffuse, al fine di trasformare la loro conoscenza in abilità e competenze da poter spendere in un futuro in un lavoro  a diretto contatto con la natura.

Next Post

Via dai container, a settembre lo Scientifico torna in sede. Annuncio di Del Corvo

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication