MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sviluppo del turismo naturalistico, a Sante Marie accordo tra Comune e cooperativa Kymera

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Maggio 2022
A A
48
Condivisioni
964
Visite
FacebookWhatsapp

 

Ami le sfide? Il percorso Full Extreme della Cicloturistica della castagna di Sante Marie ti aspetta

5 Novembre 2025

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

Sante Marie. Patto per lo sviluppo del turismo naturalistico tra il Comune di Sante Marie e la cooperativa Kymera di Avezzano. È stato sottoscritto nei giorni scorsi un protocollo di collaborazione tra l’ente e la cooperativa, che opera nella Marsica e non solo, volto a far crescere, e migliorare, la fruizione del territorio dagli amanti della natura.

La cooperativa ha presentato al Comune di Sante Marie un ricco calendario di eventi, iniziative e appuntamenti che permetteranno di migliorare la fruizione dei percorsi escursionistici, istituire percorsi di promozione sostenibile del territorio e delle strutture collegate e valorizzare la produzione artigianale, tradizionale e agro – pastorale. L’intento, inoltre, è anche quello di organizzare dei corsi di formazione per la preparazione di personale specializzato nell’accompagnamento turistico, ma anche seminari e convegni volti ad aprire un confronto su questa importante tematica. Fondamentale sarà poi l’offerta che verrà data a residenti e turisti di conoscere al meglio la montagna.

“È molto importante per noi assicurare a residenti e turisti che vogliono fruire della montagna e dei nostri numerosi sentieri un servizio a 360gradi”, ha spiegato il sindaco di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti, “proprio per questo grazie alla collaborazione con la cooperativa Kymera verrà definito un calendario delle escursioni, ma anche delle attività di manutenzione e verifica dei sentieri del territorio comunale, e verranno poi promosse iniziative e appuntamenti che permetteranno, agli appassionati e non, di apprendere le giuste nozioni per un giusto approccio alla montagna”.

Next Post

Al via la "Settimana della bonifica", aprono al pubblico le porte del Parco dell'Incile e dell'Emissario Torlonia

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication