MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al teatro dei Marsi i ragazzi del corso “Angeli del Velino” raccontano la montagna in sicurezza

Luna Zuliani di Luna Zuliani
3 Maggio 2022
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp


Avezzano. Il prossimo 5 maggio, le emozioni degli alunni si confronteranno con i consigli finali dei formatori. Un progetto straordinario per organizzazione e numeri, nel ricordo di Valeria, Gian Mauro, Gianmarco e Tonino.

A seguire, conferenza stampa con i vertici delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine e dei corpi di soccorso che hanno partecipato al PCTO. L’amore per la montagna, la passione per i confini mai definiti delle vette, l’espressione più alta del ricordo, quella che coincide con la corretta formazione e informazione coltivate nelle menti delle future generazioni: ad Avezzano, il 5 maggio, 462 studenti di scuola superiore parteciperanno all’evento conclusivo del Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento denominato “Angeli del Velino” e battezzato lo scorso anno nel segno di quattro nomi, che illumineranno per sempre quattro esistenze, quelle di Gianmarco Degni, Gian Mauro Frabotta, Valeria Mella e Tonino Durante.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Al Teatro dei Marsi, dalle 9 alle 13, verranno raccontati i risultati raggiunti, le teorie apprese e le tecniche fatte proprie durante il corso che ha visto protagonisti tutti e sette gli istituti di scuola superiore della città.

“Saranno i nostri giovani”, dice l’assessore alle politiche scolastiche, Patrizia Gallese, che ha seguito sin dal principio l’avvio del progetto dedicato ai quattro angeli della Marsica, “la vera ricchezza e la vera sorpresa dell’evento conclusivo, perché racconteranno come è cambiato in meglio il loro approccio con l’alta quota. Ragazzi e ragazze delle classi terze, quarte e quinte a lezione, per 30 ore, con l’obiettivo di apprendere e comprendere cosa significhi godere della montagna in completa sicurezza”.

“Gli esperti hanno cercato di trasmettere agli alunni la ricerca della meraviglia in posti non comuni e nuovi – continua la Gallese – ma anche le regole di base, l’equipaggiamento giusto da indossare, il calcolo
della rischiosità e della pericolosità”.

Lezioni a distanza (in DAD solo per la prima parte del corso), lezioni in presenza e la messa in pratica delle teorie apprese nell’ambiente montano del Salviano: “Il progetto ‘Angeli del Velino’ andrà avanti nel tempo, così come voluto fortemente dalle scuole e dalle associazioni di categoria che hanno partecipato alla stesura del documento (Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, Ance, CNA, Confagricoltura e Confesercenti). Un progetto
straordinario per forze in campo e unico in Italia anche per le indiscusse qualità dei formatori che sono stati coinvolti: professionalità che rappresentano le nostre eccellenze, nel settore della montagna”.

Il protocollo venne sottoscritto dai Carabinieri Forestali, dal Cai, dalla Polizia di Stato, dal SAGF della Guardia di Finanza, dall’Esercito Italiano – 9° Reggimento Alpini e dalle Guide Alpine, dal Cnsas, assieme alle famiglie e, per l’appunto, alle associazioni di categoria. Dopo le ore di lezione conclusiva, a seguire, si terrà una conferenza stampa alle ore 13 per rendere partecipi giornalisti e cittadini di ciò che è stato realizzato nel corso dell’anno per conoscere il mondo della montagna locale e regionale.

“Grazie all’efficacia di un insegnamento che travalica tempi, vite e spazi, si può creare, costruire e imparare”, conclude la Gallese.

Next Post

Caro pedaggi A24 e A25, domani i parlamentari incontrano i sindaci del comitato a Roma

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication