MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Poste: Cgil denuncia mancate riaperture pomeridiane, dopo pandemia rimasti orari ridotti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Aprile 2022
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

 

Il Consiglio comunale di Pescina approva all’unanimità la mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina

9 Ottobre 2025

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Pescara. La Slc Cgil Abruzzo-Molise denuncia il mancato ripristino delle aperture pomeridiane in alcuni uffici postali abruzzesi. “Con l’avvento della pandemia, nella primavera 2020, Poste Italiane Spa ha proceduto a numerose razionalizzazioni nelle aperture orarie degli uffici postali della regione Abruzzo, cosi come nel resto del Paese, in particolare alcuni uffici aperti anche in fascia pomeridiana sono stati
ridimensionati con apertura esclusivamente mattutina.

Uffici – lamenta la Slc Cgil Abruzzo-Molise in una nota – di importanza strategica in quanto asservite a territori fuori dalle aree metropolitane i cui cittadini, da due anni, devono percorrere diverse decine di chilometri per poter trovare un ufficio aperto o, in altri casi, presidio in quartieri popolari densamente abitati di centri cittadini, fondamentali a livello logistico. A quanto ci risulta, sono ben 8 gli uffici postali a doppio turno non ripristinati con la conclusione dello stato d’emergenza da parte di Poste Italiane Spa in Abruzzo, il cui mancato ripristino arreca disagio ai cittadini come utenti, insoddisfazione nella clientela affezionata e forte disagio per i lavoratori esposti a regolari e continui “provvedimenti di missione in trasferta” presso uffici con “posizioni scoperte”.

È ormai evidente che questo ritardo nel procedere verso una condizione di normalità del servizio in Poste è sicuramente riconducibile anche la necessità di procedere a nuove assunzioni sul territorio, fondamentali per attenuare le criticità. Come Slc Abruzzo Molise abbiamo più volte richiesto all’Azienda di proceda in tal senso, sono passati due anni infatti e crediamo che non ci siano più giustificazioni di alcun tipo. È opportuno ricordare che la Slc Abruzzo Molise è da tempo impegnata, insieme alla Cgil Confederale, a denunciare e mettere in evidenza il tema relativo al depauperamento, e del conseguente spopolamento, delle aree interne della nostra Regione”.

Next Post

Ospedali al collasso: personale medico senza riposi né ferie e che continua ad ammalarsi di covid

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication