MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festa del Volto Santo, cittadinanza onoraria alla memoria di don Gaetano Tantalo e al professor Sabatini

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Aprile 2022
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

 

Celebrazione eucaristica in Cattedrale, il vescovo incontra gli infermieri: “siete mani e cuore della compassione di Dio”

14 Maggio 2025

Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

14 Maggio 2025

Tagliacozzo. Due cittadinanze onorarie saranno conferite in occasione della festa del Volto Santo di Tagliacozzo, che quest’anno, dopo due anni di stop per via della pandemia, torna in presenza.

Una sarà per il professor Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, e l’altra andrà alla memoria al venerabile don Gaetano Tantalo, sacerdote di Villavallelonga, morto a Tagliacozzo in concetto di santità, dopo aver soccorso spiritualmente e materialmente la popolazione durante la Seconda Guerra Mondiale e aver salvato una numerosa famiglia di ebrei dallo sterminio nazista.

C’è grande attesa e fermento di preparativi per la festa del Volto Santo che da secoli è anche festa della Municipalità. Sabato 23 e domenica 24, nella città di Tagliacozzo, la tradizione più amata dai cittadini tornerà ad essere vissuta in presenza, dopo due anni di pandemia che hanno obbligato le autorità civili e religiose a celebrare l’evento a porte chiuse e a trasmetterlo in diretta in televisione e sul web.

Una nobile e antica tradizione risalente al XVII secolo, quando il quadro raffigurante il volto del Cristo impresso nel velo della Veronica venne donato da un Principe di Casa Colonna, feudatario del ducato, all’Università di Tagliacozzo. Da allora, il Comune della Città di Tagliacozzo si è sempre fatto carico dei costi della manifestazione che negli anni è andata sempre più crescendo per devozione e partecipazione.

Tornano dal vivo tutti i caratteristici riti che contraddistinguono in modo unico la Festa più sentita dai tagliacozzani: sabato sera, le monache benedettine di clausura, custodi del quadro, consegneranno l’Effigie del Volto Santo al Sindaco, Vincenzo Giovagnorio, il quale la esporrà alla venerazione dei fedeli. Alla Santa messa presieduta dall’Abate di Subiaco Mauro Meacci, seguirà il concerto istituzionale nel Teatro Talìa delle “Trombe d’argento”, il sestetto di ottoni della Cappella Sistina. Quindi, in serata un oratorio in musica a cura dell’Orchestra dei giovani della Diocesi dei Marsi.

Si proseguirà la domenica mattina con il pontificale presieduto dal Vescovo Giovanni Massaro e la solenne processione in Piazza dell’Obelisco con la partecipazione dei cavalieri e delle dame dei tre ordini cavallereschi: di Malta, del Santo Sepolcro e Costantiniano.

Sono previste circa 4mila persone nell’abbraccio di Piazza dell’Obelisco che terranno il fiato e gli occhi levati fino al momento culminante, quando il prelato impartirà la benedizione con il quadro del Volto Santo dallo storico balcone prospiciente la Fontana dell’Obelisco, che farà zampillare oltremodo gli schizzi d’acqua, in un tripudio di campane e di note musicali del locale concerto bandistico e delle chiarine municipali, mentre i bambini e le bambine eleveranno al cielo i tradizionali dolcetti del cavalluccio e della colombina, confezionati dalle Monache di clausura.

Sabato mattina poi, alle 12, a corollario delle celebrazioni religiose, è previsto il Consiglio comunale convocato in forma straordinaria e solenne in cui saranno conferite le cittadinanze onorarie. Durante l’assise civica saranno esposti gli antichi catasti comunali. Nell’occasione, inoltre, saranno conferiti riconoscimenti a vario titolo a tutte le persone che hanno collaborato all’attività socio-assistenziale e sanitaria sul territorio comunale di Tagliacozzo durante i due anni di emergenza pandemica. Sarà infine donato all’ospedale di Tagliacozzo, un macchinario Tecar di ultima generazione, offerto dall’Amministrazione comunale a nome di tutta la cittadinanza.

 

Entra nel vivo la festa del Volto Santo a Tagliacozzo, ecco il programma completo

Next Post

Lo spettacolo Madame Curie in prima nazionale al Teatro dei Marsi, appuntamento domani sera

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    268 shares
    Share 107 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication