MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Escursioni fuori pista, i consigli utili dei carabinieri del servizio Meteomont

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Aprile 2022
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si legge sul sito meteomont.carabinieri.it: in ogni attività umana, per quanto banale possa essere, è insito un certo grado di rischio e pertanto il rischio nullo non esiste.

Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

1 Luglio 2025

La Lilt scende in campo a fianco del concorso di bellezza e talento Miss Marsica 2025

1 Luglio 2025

Coloro che amano la montagna sono generalmente consapevoli dei rischi connessi alla pratica delle attività escursionistiche ma tale consapevolezza non significa certamente affrontare rischi inutili od evitabili, sopratutto quando ciò potrebbe comportare gravi conseguenze per sé o per gli altri.

La prevenzione dei rischi è un’attività istituzionale del Servizio Meteomont ed in tale contesto si inseriscono i seguenti consigli rivolti a tutti gli appassionati di montagna ed in particolare ai praticanti:

  • conosci te stesso: l’attività escursionistica che si intende intraprendere deve essere sempre commisurata, con un certo margine, alle proprie capacità tecniche e psicofisiche nonché all’esperienza posseduta;
  • informati: prima di intraprendere qualunque attività informati sulle condizioni meteorologiche e nivologiche, in atto e previste: strumento fondamentale dell’informazione è il bollettino meteonivologico;
  • preparati: un adeguato equipaggiamento consente di ridurre notevolmente i pericoli insiti nella pratica escursionistica. Per il fuori pista si raccomanda ARTVA, PALA e SONDA sempre al seguito;
  • valuta: i seguenti fattori ambientali possono incrementare il grado di pericolo valanghe:

il vento e le temperature;
le precipitazioni nevose;
la pendenza del terreno (tra i 27° e i 45°);
l’esposizione dei versanti;

  • rinuncia: chi ama e rispetta la montagna ha il coraggio di rinunciare allorché il proseguimento dell’escursione imponga rischi per sé o per i propri compagni.

Comportamenti da tenere

  • Indossare l’ARTVA, controllandone il funzionamento, prima di iniziare l’attività;
  • Muoversi il più possibile lungo le creste e le dorsali, utilizzando i punti sicuri del terreno, come le rocce, i tratti pianeggianti o gli alberi;
  • Evitare le zone sottovento e dominate da cornici;
  • I pendii aperti ed uniformi, o quelli che presentano bruschi cambi di pendenza, ed i canaloni sono da considerare zone sospette;
  • Nel caso di condizioni di accentuata instabilità del manto nevoso, non avventurarsi su pendii con inclinazione superiore a 30 gradi;
  • Gli attraversamenti di pendii aperti vanno il più possibile evitati, risalendoli o scendendoli lungo la linea di massima pendenza;
  • Quando un attraversamento è necessario, il pendio deve essere tagliato il più in alto possibile. Pur trovandosi ancora nella zona di trazione esiste l’eventualità di una minore esposizione agli effetti della valanga e quindi una maggiore probabilità di rimanere in superficie;
  • La salita e la discesa di un canalone devono avvenire sempre verticalmente e lungo i margini. In caso di valanga, infatti, la neve tende ad accumularsi nella zona centrale e può riuscire più facile trovare una via di fuga laterale;
  • Evitare assolutamente l’attraversamento di zone sospette che confluiscono in crepacci, salti di roccia, pietraie affioranti o altre insidie;
  • Le vecchie tracce non sono indice di sicurezza perché nel frattempo la situazione valanghiva può essere mutata;
  • Anche le tracce di animali non danno garanzia di sicurezza.
Next Post

La Messa di Pasqua a Villavallelonga, don Carmine: "Siate testimoni della Resurrezione tutti i giorni" (VIDEO)

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    909 shares
    Share 364 Tweet 227
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    178 shares
    Share 71 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication