MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Provincia aquilana e inquinamento atmosferico: in arrivo centraline nel Fucino e nella Valle Peligna

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
16 Aprile 2022
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Strumenti a favore dell’ambiente in arrivo. Il Consiglio provinciale dell’Aquila, nella riunione dei giorni scorsi, ha approvato all’unanimità una mozione, presentata dal consigliere Maurizio Proietti, finalizzata alla installazione di centraline di controllo dell’inquinamento dell’Agenzia regionale per la tutela ambientale (Arta) nella Conca del Fucino e nella Valle Peligna, in aree che dal punto di vista orografico presentano particolari criticità, “in quanto l’inversione termica favorisce il ristagno degli inquinanti al suolo con gravi ripercussioni sulla salute umana”. Le stesse dovranno essere concentrate in punti strategici “al fine di tenere sotto controllo il fenomeno dell’inquinamento atmosferico per meglio studiarlo e poter adottare misure di contrasto”.

“Hay Caminos”: l’esperienza spirituale e culturale degli studenti dell’Itet di Tagliacozzo

8 Ottobre 2025

Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

8 Ottobre 2025

Il Consiglio provinciale ha anche dato il via libera a un’altra mozione, questa volta del consigliere Gianluca Alfonsi, in cui si pone l’istanza dell’inserimento “del progetto di sistema denominato la Via dei Marsi nel circuito del percorso denominato, Il cammino d’Abruzzo‘. Si tratta in particolare dell’adeguamento del protocollo d’intesa sottoscritto tra le quattro Province abruzzesi lo scorso 24 febbraio,  finalizzato alla Costituzione di un tavolo tecnico interprovinciale per la valorizzazione e la disciplina dei cammini paesaggistico – culturali e degli itinerari di pellegrinaggio in relazione alla rete europea, alle destinazioni Unesco ed al Giubileo 2025.

Next Post
La situazione nella tarda mattinata di Pasqua. Cielo variabile su tutta la Marsica, con la possibilità di qualche debole precipitazione nevosa oltre i 1000 m circa

Il meteo nella Marsica 17 - 23 aprile: un pò freddo a Pasqua, poi migliora, in attesa di un nuovo guasto

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication