MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Castellucci (Partito Comunista) dice no al fotovoltaico di Celano vicino agli scavi archeologici

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Maggio 2012
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Celano. Edoardo Castellucci, della direzione Nazionale del dipartimento Ambiente CSP – Partito Comunista, dice no all’impianto fotovoltaico di Celano. “Riteniamo, come Comunisti, che sulla tutela dell’ambiente, del paesaggio e del patrimonio storico, monumentale ed archeologico del Paese non si può cedere agli interessi di chi guarda solo agli affari disinteressandosi delle ragioni della cultura e del territorio e delle bellezze da difendere e mostrare con orgoglio”, ha spiegato il dirigente del Partito Comunista, “la vicenda della discarica di Corcolle deve essere l’inizio di una nuova sensibilità ambientale, paesaggistica e culturale e ci auguriamo che la stessa determinazione, mostrata in questa vicenda, vada messa in campo in quella che riteniamo una scelta sbagliata ma che si è ancora in tempo per correggere. Ci riferiamo al “Parco fotovoltaico” che dovrebbe essere realizzato a ridosso del sito archeologico di Paludi nel Comune di Celano”. Castellucci ha spiegato che “nell’area sono emerse, durante lavori preparativi per la realizzazione di un impianto fotovoltaico, centinaia di tombe di epoca romana e resti di un villaggio preistorico. C’è pertanto l’esigenza di tutelare un patrimonio storico ed archeologico di un’area unica nel suo genere per la qualità dei ritrovamenti e la continuità storica degli stessi, che abbracciano un periodo che spazia dall’età preistorica al medioevo. Un territorio che storicamente è stato sempre indicato come fulcro della storia di Celano, del Fucino e della Marsica intera e che si aggiungerebbe alla vicina area archeologica di Alba Fucens facendo della zona un unicum turisticoculturale che non avrebbe uguali nel Paese. Non siamo contrari alla tecnologia fotovoltaica ed alla realizzazione di un Parco fotovoltaico, ma riteniamo che questo strumento tecnologico debba essere l’opportunità per sostituire le coperture d’amianto (eternit) e per bonificare l’ambiente ed il territorio, debba essere, in definitiva, l’arma per intervenire sulle aree degradate del territorio, come discariche abusive ed aree dismesse, che possono essere risanate e restituite alla collettività, e non può essere l’arma che si sostituisce alle colture agricole distruggendole e consumandone il suolo. Riteniamo pertanto che l’impianto fotovoltaico debba essere realizzato altrove e in particolare in quelle aree degradate da bonificare e che l’area interessata dai ritrovamenti archeologici sia inserita, come già proposto da esponenti locali, all’interno di un Parco Storico Archeologico da realizzare estendendola ai toponimi storici di Prato Vecchio, Paduli e Fonte Battaglia”.

Next Post

Tar boccia la seconda versione del Piano: "riaprire pronto soccorso e reparti"

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication