MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una giornata dedicata a mafie e legalità ad Aielli in ricordo del sindaco Vassallo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Aprile 2022
A A
49
Condivisioni
975
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. Nell’ambito della programmazione del Curriculo di Educazione Civica che ha come obiettivo quello di formare cittadini responsabili e attivi, promuovere la partecipazione piena e consapevole degli studenti alla vita civica, culturale e sociale della comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e doveri dei cittadini è stato organizzato in sinergia tra il Liceo “Benedetto Croce” di Avezzano e il Comune di Aielli un incontro ad Aielli il 9 aprile alle 9.30 nel parco giochi dedicato ad Angelo Vassallo, davanti al murale della Costituzione, sulla seguente tematica: “Mafie e legalità”.

Allarme falsi sms che invitano a contattare il CUP, assessorato alla salute: “ignorateli o cancellateli”

3 Novembre 2025

Come scegliere le migliori mete per il viaggio di nozze

3 Novembre 2025

Interverranno al dibattito: Dario Vassallo e Massimo Vassallo, fratelli di Angelo Vassallo, sindaco ucciso a Pollica il 5 settembre 2010, la cui sospetta matrice camorristica-politica è tuttora oggetto di indagini da parte della magistratura; Annamaria Torre e Goffredo Locatelli, figlia e nipote di Marcello Torre, sindaco ucciso dalla camorra a Pagani l’11 dicembre 1932, per essersi opposto alle infiltrazioni camorristiche nella gestione del post-terremoto in Irpinia; Attilio D’Onofrio, Dirigente dell’Istituto scolastico “Liceo Benedetto Croce”; Enzo Di Natale, sindaco del Comune di Aielli; Emanuela Ponari, membro della Fondazione “Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore”.

L’incontro diretto con le persone coinvolte rappresenta il miglior modo per trasmettere ai ragazzi il senso di giustizia, a volte anche negata dallo Stato stesso, che deve ispirare le loro azioni civiche, spesso anche quando sono impopolari e scomode. L’attività è volta ad acquisire competenze necessarie per partecipare e contribuire in modo efficace a una cultura della democrazia sulla base dei valori della dignità, della giustizia ed uguaglianza, della legalità. L’incontro è stato organizzato e verrà coordinato dai docenti professoressa Giovanna Visci e professor Andrea Oddi.

Next Post

Il Comune di Ovindoli riceve il “Bollino Blu” dall’associazione autismo Abruzzo onlus

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1167 shares
    Share 467 Tweet 292
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    296 shares
    Share 118 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication