MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arte, moda e passione a Scuola nelle “Giornate della cultura classica e artistica”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Maggio 2012
A A
50
Condivisioni
991
Visite
FacebookWhatsapp

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Avezzano. Al via, ieri mattina la quattro giorni di conferenze, laboratori e percorsi espositivi, interessante e coinvolgente, organizzata dai ragazzi dell’istituto superiore “Torlonia Bellisario”, dedicata all’incontro tra la cultura classica e artistica. Gli studenti, seguiti dall’attento sguardo dei docenti, hanno dato libero sfogo al loro talento seguendo differenti percorsi e forme d’arte. Pittura, scultura, fotografia, moda e poi ancora arte orafa, intaglio in gesso, lavorazione del ferro, sono solo alcune delle forme d’espressione utilizzate con grande maestria dalla nuova generazione di artisti marsicani. Il legame tra i due mondi, quello classico e artistico, ha dato vita ad un movimento di ricerca, produzione ed elaborazione diretto allo sviluppo della conoscenza come unico strumento per la crescita ed il progresso culturale. Da qui, nasce l’idea di alcuni ragazzi di tentare l’audace, ma ben riuscito accostamento tra Socrate, padre del “sapere di non sapere”, e Steve Jobs imprenditore americano fondatore della Apple, ovvero due personaggi molto diversi fra loro, ma che hanno come comune denominatore la continua ricerca del progresso e dell’innovazione. Sulla stessa linea seguono le conferenze, tenute nell’aula magna dell’istituto Bellisario, sull’energia e le biotecnologie con i relativi dibattiti. L’esposizione, che ha dato molto risalto alle “Radici marsicane” con le “Epigrafi di Alba Fucens” e i “Dischi corazza”, rinvenuti proprio nell’area archeologica di Alba Fucens e utilizzati dai Marsi oltre duemila anni fa per combattere ed ottenere dai Romani l’ambita cittadinanza, l’autonomia, il rispetto e la pari dignità di “cives”. Gli studenti hanno anche voluto rendere omaggio con grande umiltà e rispetto a Melissa Bassi, la giovane studentessa vittima dell’attentato presso la scuola “Morvillo Falcone” di Brindisi, dedicandole una installazione, semplice ma particolarmente espressiva. “A voi, ragazzi e ragazzi, che oggi piangete le vittime di questo orrendo crimine – ci ha detto il dirigente scolastico Ilio Leonio, lodando l’iniziativa dei suoi ragazzi -vorrei dire che la migliore risposta a chi semina lutti è coltivare la vita, curare la bellezza e la libertà, usare la cultura come antidoto al degrado morale che partorisce la violenza”. Antonio Conte

 

1 di 15
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

Next Post

Fiera Libro di Torino, il I Premio di poesia nazionale alla scuola Mazzini-Fermi

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    594 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    150 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication