MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il caro carburanti fa lievitare il prezzo degli ortaggi, e nel Fucino si teme per la siccità

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Marzo 2022
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il raddoppio del prezzo del gasolio agricolo mette in ginocchio migliaia di aziende del Fucino e c’è già chi pensa di non affrontare la stagione. I periodi più bui sembravano essere ormai alle spalle e invece, nel giro di qualche mese, il caro energia prima e il caro carburante poi hanno messo in ginocchio non solo le famiglie e gli imprenditori, ma anche tante aziende del Fucino che ora sono davanti a una dura scelta. Il rischio, infatti, è con la coltivazione e la vendita degli ortaggi non si riescano neanche a coprire le spese e c’è chi pensa a far riposare i campi.

VI memorial Andrea Tabacco, un weekend di pesca, amicizia e solidarietà

8 Ottobre 2025

Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

8 Ottobre 2025

Oltre al caro carburanti e all’aumento dell’energia elettrica a preoccupare gli agricoltori del Fucino c’è anche la situazione della siccità primaverile e dell’aumento dei costi dei trasporti a causa dei quali il prezzo dei loro prodotti schizzerà in maniera vertiginosa.

“Siamo strettamente legati ai trasportatori e quando inizieremo la raccolta avremo serie difficoltà”, ha commentato Claudio Scipioni, imprenditore agricolo, “è chiaro che ci chiederanno un aumento dei costi per trasportare i nostri prodotti che si aggiungeranno inevitabilmente alle altre spese importanti che stiamo sostenendo per la produzione”.

Ad allarmare gli agricoltori del Fucino non ci sono solo questi problemi. “Oltre al caro gasolio c’è anche l’anomala siccità primaverile che ci preoccupa”, ha continuato Scipioni, che è anche vice presidente di Confagricoltura, “se persiste ci costringerà a irrigare a breve i campi dove abbiamo già piantato le carote. Ho sentito molti colleghi che hanno iniziato con i trapianti di finocchi e di insalate. Sarà veramente dura”. In agricoltura il carburante viene usato per alimentare i trattori che arano e fresano la terra, ma anche per riscaldare le serre dove si trovano le piantine che andranno messe a dimora e per azionare i sistemi di irrigazione. Si utilizza il gasolio agricolo, a un prezzo agevolato rispetto a quello in commercio, ma sempre raddoppiato rispetto allo scorso anno.

“Oggi il gasolio agricolo viaggia sopra a un euro e 50 al litro, mentre durate la scorsa campagna stavamo sui 60 – 70 centesimi al litro”, ha spiegato Cesidio Piperni, titolare dell’omonima azienda agricola di Celano, “se le cose non cambieranno la spesa di produzione si raddoppierà e bisognerà capire poi se questi rincari si spalmeranno sui prodotti o se si seguirà l’andamento del prezzo dei mercati. La situazione è pesante, noi non ci stiamo fermando ma sappiamo che il rischio andando avanti è molto elevato. Inciderà tanto anche il trasporto, se gli autotrasportatori decideranno di fermarsi noi saremo bloccati”.

Next Post

Un pomeriggio per ricordare Bruno Tescari a dieci anni dalla sua scomparsa

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    472 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication