MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il caro carburanti mette in ginocchio le aziende del Fucino, si teme per le colture

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Marzo 2022
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Il caro carburanti colpisce anche le aziende agricole del Fucino e tante realtà sono in difficoltà. Il costo di produzione degli ortaggi, infatti, è troppo elevato e qualcuno pensa già di non avviare la stagione. Il Tavolo Verde di Luco dei Marsi lancia l’allarme sul caro carburanti e chiama a raccolta mondo agricolo, associazioni di categoria e istituzioni. L’organismo, istituito dall’amministrazione comunale quattro anni fa, è composto da imprenditori agricoli, agricoltori e operatori di settore di Luco dei Marsi, e vede tra i membri permanenti le associazioni di categoria, Regione e istituzioni scolastiche.

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Una settimana di sport, fede e comunità: a Ortucchio il Giubileo dello sport 2025

14 Maggio 2025

Diversi i temi trattati nel corso dell’assemblea – la prima dopo un lungo stop per la pandemia – tenutasi nel pomeriggio di mercoledì nella sala consiliare del Comune e presieduta dal vice sindaco Giorgio Giovannone, dal paventato rischio di carenza di risorse idriche in vista della stagione estiva ai lavori di manutenzione in programma per l’area fucense del territorio. Centrale, però, la questione dei rincari, insostenibili, dei prezzi per il gasolio necessario per la produzione, dalla preparazione dei terreni alla semina fino al raccolto, che, sommati ai rincari che già pesano sul settore, come quelli intervenuti sui concimi e su diversi segmenti della catena di produzione e distribuzione a causa degli effetti diretti ed indiretti delle quotazioni energetiche, rischiano di mettere in ginocchio le aziende agricole.

Il settore agricolo nazionale soffre di criticità conclamate, che hanno condotto l’Italia anche a dover importare materie prime agricole a causa dei bassi compensi riconosciuti agli agricoltori, negli ultimi dieci anni anche costretti a ridurre sensibilmente alcune produzioni, e che rendono il Paese deficitario sul fronte dell’auto-approvvigionamento. Oggi, però, il comparto necessita di interventi immediati ed efficaci che consentano di assorbire l’impatto dei rincari del carburante, una mannaia che rischia di lasciare fermi i mezzi agricoli e decimare le aziende, e per i quali  il Tavolo Verde si prepara a convocare, a stretto giro, le Associazioni di categoria e a interpellare le Istituzioni: i Rappresentanti si dicono pronti a promuovere tutte le azioni necessarie per ottenere risposte rapide e concrete.

 

Next Post

Bollette salate dal Cam, Babbo: il Comune di Avezzano deve intervenire subito

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    337 shares
    Share 135 Tweet 84

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication