MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il McDonald’s di Avezzano torna a donare 100 pasti a settimana ai più bisognosi

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
18 Febbraio 2022
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

100 pasti caldi a settimana destinati ai più bisognosi. Il McDonald’s di Avezzano riparte con “Sempre aperti a donare”, un’iniziativa che nell’edizione 2021 ha registrato in tutta Italia ben 140mila consegne a coloro che si trovavano in difficoltà.

Quest’anno, si replicherà il gesto solidale che “è nato proprio nel 2020 in seguito allo scoppio della pandemia”, ci ha raccontato il licenziatario del McDonald’s di Avezzano Gaetano Miranda, “quando tutti i ristoranti sono stati costretti a chiudere, alcuni hanno deciso di lavorare internamente per preparare e consegnare pasti ai medici e agli infermieri degli ospedali”.

Winter Days: l’Avvento “da mordere” del McDonald’s di Avezzano dal 27 novembre

24 Novembre 2025

Ad Avezzano arriva l’X Factor Menu di McDonald’s: in palio biglietti per la finale 2025

4 Novembre 2025

“Il successivo lockdown ha provocato una crisi sociale importante, per la quale ci hanno rimesso soprattutto i più sfortunati, emarginati e dimenticati ancor di più rispetto a prima. Per i nostri ristoranti”, ha continuato, “la conseguenza della situazione emergenziale è stata quella di dover assistere a sprechi di cibo che stavamo conservando nelle celle frigorifere in attesa della riapertura. Abbiamo così deciso di impegnarci in piccole donazioni”.

“Essendo McDonald’s un sistema molto grande, che conta circa 24mila dipendenti, abbiamo poi pensato di mettere in atto un’iniziativa importante per dare una mano a chi davvero ne aveva bisogno, in collaborazione con Banco Alimentare che ci forniva e ci fornisce tuttora indirizzi utili sul territorio”.

“Io personalmente aderirò all’iniziativa sia con il ristorante dell’Aquila che con quello di Avezzano, consegnando alla Caritas celestiniana aquilana e a quella diocesana avezzanese 100 pasti caldi a settimana, all’interno di apposite borse termiche”.

“Ormai sta diventando un appuntamento fisso per l’intero sistema McDonald’s; è una prassi di aiuto quotidiano. Avendo rivoluzionato le nostre cucine oggi come oggi noi non ci ritroviamo più con gli scarti a fine giornata. Perciò l’iniziativa testimonia la volontà di mettere in atto una donazione totalmente consapevole”, ha concluso.

Tags: McDonald's
Next Post

È il giorno del dolore a Magliano: oggi i funerali di Ventimiglia, il Cai Avezzano annulla gli eventi

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication