MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’avventura di un sacerdote e del suo popolo, presentazione in diretta streaming del libro su Monsignor Di Iorio

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
15 Febbraio 2022
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Giovedì 17 febbraio, alle ore 21, sulla pagina Facebook di MarsicaLive (raggiungibile qui) si terrà la presentazione del libro “L’Avventura di un sacerdote e del suo popolo”, edizioni “In Itinere”, curato dal professor Ferdinando Di Orio.

Virus lingua blu, Verrecchia: subito indennizzi per gli allevatori

30 Giugno 2025

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

30 Giugno 2025

Dalle prime messe nelle baracche del campo di concentramento all’inaugurazione della chiesa e della scuola della Madonna del Passo: nel volume il nipote di Monsignor Giuseppe Di Iorio ripercorre le memorie di un parroco che, con la sua opera di aggregazione ed evangelizzazione, è riuscito a trasformare il quartiere più malfamato della città in una comunità tra le più rappresentative e popolose di Avezzano. Alla diretta streaming di giovedì sera sarà presente il professor Ferdinando Di Orio, medico, accademico e già senatore della Repubblica italiana, nipote di Monsignor Di Iorio, che verrà intervistato da Francesco Proia, direttore di MarsicaLive. Sarà anche l’occasione per ricostruire, attraverso foto e racconti inediti, la storia del quartiere denominato “concentramento”. 

Di seguito la sinossi completa del libro, disponibile in tutte le librerie. Dai capannoni della prima traccia di parrocchia, alla chiesa che oggi vediamo a Borgo Pineta, con tutti i servizi poi annessi negli anni e il quartiere che, man mano, è diventato quello che si vede oggi. Il vescovo Santoro nella sua orazione funebre di dieci anni fa parlò di una stima immediata per lui quando lo incontrò, subito dopo la nomina a Vescovo dei Marsi. E il parroco che è succeduto, e che tuttora opera a Santa Maria Goretti, Don Vincenzo De Mario, sottolineò il suo carattere ma anche un cuore nel quale c’era posto per tutti, bambini, giovani, anziani e sofferenti. La traccia della sua opera, però, è arrivata anche fuori città. A Marano dei Marsi, infatti, la Cappella del locale cimitero porta la scritta Di Iorio-Marino in quanto edificata, molti anni fa, con le risorse economiche di Giovanna Di Iorio sorella amatissima di Don Giuseppe. Edizioni In Itinere

Next Post

Approvato piano opere pubbliche a Celano: 21 mln di euro per scuole, impianti sportivi e sicurezza centro abitato e strade

Notizie più lette

  • Spray al peperoncino durante il concerto, panico in piazza Risorgimento: una persona in ospedale

    497 shares
    Share 199 Tweet 124
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Omicidio di Lodi, sentite tre persone di San Benedetto: la corsa dei parenti

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • “Tuo figlio è stato ammazzato”, giallo sulla morte di Mohamed: si cerca chi ha telefonato alla madre

    163 shares
    Share 65 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication