MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una domenica per non dimenticare: l’amministrazione di Tagliacozzo commemora le vittime del bombardamento di Roccacerro

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
23 Gennaio 2022
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Esistono giorni che resteranno impressi per sempre nella memoria dei cittadini, quasi quanto le bombe che li hanno resi noti. Ricorrono oggi 78 anni del triste avvenimento che provocò la morte di 10 persone a Roccacerro di Tagliacozzo, a causa di un bombardamento aereo della seconda Guerra mondiale. Anche quel giorno, il 23 gennaio 1944 era domenica e “Come oggi c’era un bel sole che consentiva, nelle rigide temperature invernali, ai bambini e alle persone di sostare nella piazza del paese a godere di un po’ di tepore. Ma all’improvviso”, ricordano Giulio Ronchetti e Flavio Di Rocco, presenti all’odierna cerimonia, “il rombo degli aerei e il frastuono delle bombe sganciate sul villaggio, a motivo del fatto che sorgesse sul tracciato della via Tiburtina in prossimità del valico di Colli di Montebove, il punto più alto della consolare, crearono morte e distruzione”. Oltre a Roccacerro, anche Colli di Monte Bove e Sante Marie subirono lo stesso attacco e anche in questi due paesi di registrarono vittime.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

Attilio Di Rocco, Riccardo Di Rocco, Franco Donati, Lorenzo Donati, Marisa Donati, Filippo Gagliardi, Sesto Iacomini, Rosaria Lattaro, Elvio Mercuri e Laura Tittoni sono i nomi delle vittime civili di Roccacerro che persero la vita in quella terribile domenica, a causa del bombardamento che – inoltre – provocò 17 feriti. Anche quest’anno, l’amministrazione comunale ha reso omaggio con un cuscino di alloro a questi cittadini morti a causa della guerra. Alla manifestazione sono stati presenti il vice sindaco Anna Mastroddi, e i consiglieri Lorenzo Colizza e Alessandra Ricci. “È fondamentale mantenere ed onorare la memoria di questi avvenimenti”, ha affermato il sindaco Vincenzo Giovagnorio durante il discorso commemorativo, “per costruire un futuro di pace e di benessere per le nuove generazioni e per onorare la civiltà che caratterizza la nostra società”.

Next Post

Finanziamenti Celano, Ricci: "Prova delle capacità professionali del nostro comune, spesso messe da parte"

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication