MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Appello di cna Avezzano su caro energia all’amministrazione comunale: “Prevedere un fondo salva imprese”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Gennaio 2022
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

 

Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

10 Ottobre 2025

Finanziamenti ai Comuni, la Regione ritira l’avviso e ne pubblica uno nuovo. Radica (ALI Abruzzo): ora maggiore trasparenza

10 Ottobre 2025

Avezzano. “L’impennata delle bollette riguarda l’intero sistema produttivo, non solo le imprese energivore ma anche e soprattutto le micro e piccole imprese che sopportano la maggior parte degli oneri generali di sistema”. È quanto sottolinea cna chiedendo al governo un approccio organico e complessivo per affrontare il problema del caro energia avviando un tavolo con tutte le componenti del sistema produttivo.

“Senza coinvolgere le piccole imprese le soluzioni sono destinate ad essere insufficienti e parziali”, prosegue il cna. “Le piccole imprese italiane e le imprese artigiane subiscono infatti una distribuzione iniqua del sistema degli oneri generali, a cui contribuiscono per il 49% (circa 4,7 miliardi di euro) e con i quali finanziano anche, paradossalmente, le agevolazioni per le aziende energivore alle quali non accedono. Un problema che CNA denuncia da tempo, e che nell’attuale contingenza sta compromettendo quotidianamente l’operatività delle piccole imprese, con rilevanti rischi di sospensione dell’attività per le imprese più esposte”.

“Le speranze sono riposte in un confronto che l’associazione degli artigiani chiede a gran voce al governo per scongiurare disastrose ricadute sul comparto dovuto ai forti rincari. Sulla scia di quanto richiesto a livello nazionale, si inserisce l’appello della cna di Avezzano che lancia un messaggio chiaro e univoco all’amministrazione comunale; lo fa attraverso il presidente dell’associazione marsicana Francesco D’Amore e il direttore Fabrizio Belisari”.

“Siamo convinti”, si legge in una nota, “che, in attesa del varo del nuovo decreto sostegni, verosimilmente previsto nella giornata di giovedì 20 gennaio, è opportuno prevedere delle misure di sostegno ad imprese e famiglie a livello locale, in linea con quanto ben fatto fin adesso dall’amministrazione comunale con la previsione del Fondo Covid”.

“Lo stringente bisogno”, continua sul punto D’Amore, “è dettato dal fatto che, seppur a livello centrale si giungerà ad una ‘revisione’ strutturale della bolletta, c’è il forte rischio che tale manovra, dalle ricadute senz’altro positive, vada a giovare una ristretta platea di soggetti e, oltretutto, con tempi troppo lunghi. Con un intervento rapido e mirato,
la politica locale, al contrario, potrebbe calmierare tali rincari su un numero ragionevolmente più elevato di imprese e famiglie”.

“Prendendo a riferimento l’indice TTF (Title Transfer Facility), ovvero uno dei mercati di riferimento del gas naturale, assistiamo ad un progressivo aumento della materia prima che va dallo 0,14 euro a metro cubo di dicembre 2020, a ben 0,88 riferito a dicembre 2021. Assistiamo ad una corsa inarrestabile che si traduce in bollette più che raddoppiate, ricevute dalle piccole e medie imprese che rappresentiamo e che in questi giorni si recano presso i nostri uffici per rappresentarci e denunciare quanto sta accadendo. Parliamo di imprese operanti nel settore della ristorazione, settore ricettivo, della panificazione, saloni di estetica e acconciatura e altri imprenditori che quotidianamente ci dicono che questo non è assolutamente il modo migliore per traghettare un’impresa fuori da una pandemia senza precedenti”.

“Pertanto confidiamo in un fattivo intervento, da parte delle istituzioni a livello locale, che possa restituire un po’ di ossigeno ad un tessuto imprenditoriale ormai sfiancato; il rincaro delle bollette contribuisce ad aggravare ulteriormente un quadro già abbastanza complesso; evitiamo la chiusura definitiva di imprese che a stento stanno recuperando fette di mercato e fatturati del periodo pre pandemia”, questa la conclusione di Belisari.

Next Post

Bimbi positivi al covid, sospensione attività per la scuola dell'Infanzia di Sante Marie e di una sezione a Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication