MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pagina nera per il lavoro in Abruzzo, in quattro mesi 12mila lavoratori in cig

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Maggio 2012
A A
clean room LFoundry
48
Condivisioni
968
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano istituzionalizza “Notte prima degli esami”, riconoscimento ufficiale ai giovani e alla Proloco cittadina

29 Ottobre 2025

Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

29 Ottobre 2025

L’Aquila. Nel periodo gennaio-aprile di quest’anno le ore di cassa integrazione autorizzate dall’Inps in Abruzzo sono state 8 milioni 303.427 e hanno interessato oltre 12 mila lavoratori, ciascuno dei quali ha perso mediamente 2.600 euro di salario nei quattro mesi: lo rende noto Sandro Giovarruscio, della segreteria regionale Cgil, sottolineando il notevole peggioramento rispetto al periodo gennaio-febbraio 2012 e una crescita preoccupante della cassa integrazione ordinaria. Per quanto riguarda le singole province, nello stesso periodo gennaio-aprile 2012, all’Aquila si sono registrate un milione 487.675 ore complessive di cassa integrazione (il 17,91% sul totale regionale), a Teramo 2 milioni 679.376 ore (32,26%), a Pescara 916.910 ore (11,04%), nella provincia di Chieti 3 milioni 220.476 ore (il 38,78%). Molti lavoratori per lunghi periodi in cassa integrazione in deroga, fa sapere la Cgil, «percepiscono addirittura un’indennità pari a 480 euro mensili». A ciò si aggiunge, prosegue la nota del sindacato, il fatto che tra gennaio e marzo di quest’anno sono stati persi oltre 2.000 posti di lavoro rispetto al trimestre precedente: in Abruzzo gli occupati sono attualmente 507 mila (rispetto ai 523 mila nel periodo pre-crisi, anno 2008). Unioncamere «annuncia un secco -2% del Pil abruzzese e un’ulteriore perdita di 4.000 posti di lavoro nei prossimi mesi». Secondo la Cgil regionale, dunque, «è necessario e indifferibile attivare tutti gli investimenti possibili, senza i quali la situazione diventerà drammatica dal punto di vista sociale ed economico. In questo contesto è fondamentale far partire concretamente la ricostruzione pesante dell’Aquila e delle zone terremotate, incentivare le politiche creditizie a favore di imprese e famiglie, potenziare i settori industriali innovativi e tecnologici, promuovere il turismo e le risorse ambientali, investire nei servizi e in particolare in quelli avanzati».

Next Post

Il Pd di Celano dice sì al fotovoltaico, ma deve essere realizzato altrove

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication