MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsica Nuova – cronache dal passato: novembre 1918, la febbre spagnola

Remo Proia di Remo Proia
9 Gennaio 2022
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Marsica Nuova era un giornale creato nel 1918 dagli emigranti abruzzesi negli Stati Uniti, definito come “Organo ufficiale delle Federazione Luchese-Marsicana”. Il corrispondente, nonché direttore, era l’allora ventenne luchese Vincenzo Massari, che attraverso “Marsica Nuova” diede un importante punto di riferimento e d’informazione ai tanti emigranti abruzzesi, avidi di notizie della terra natia, che Massari alternava con chicche di interessante storia locale. Il giornale ebbe un grande successo, al punto che con oltre 10.000 abbonati si trasformò da mensile a settimanale. Le storie che vi proponiamo sono tratte dal sito coloradohistoricnewspapers.org, dove è possibile trovare scansionati i pdf originali, da cui abbiamo prelevato, rivisto e corretto le storie a nostro avviso più interessanti.

Giubileo degli adolescenti: il diario di bordo di Valerio Montaldi da Roma

29 Luglio 2025

Via libera al progetto anti-allagamento da 300 mila euro per la frazione di Cese

29 Luglio 2025

Oggi vi proponiamo, dal primo numero del giornale, un estratto quanto mai attuale sulla diffusione della febbre spagnola. Buona lettura.

26 novembre 1928 – Cronaca di Luco Ne’ Marsi

LA FEBBRE SPAGNOLA accenna a decrescere. Il numero dei morti è di molto diminuito, ma nella campagna si è un po’ diffuso. – Il nostro medico provinciale cav. Antonio Rochicchio spiega un’attività fenomenale ed or gira i principali paesi della provincia ove maggiormente infierisce il crudele morbo.

LA CASSA NAZIONALE INFORTUNI, istituirà in Chieti una sua sede per la regione Abruzzese, che avrà la gestione degli infortuni sul lavoro ed andrà in vigore il primo gennaio 1919 per l’associazione obbligatoria l degli infortuni nell’agricoltura.

RITORNO DI SOLDATI Siamo stati informati che sarà cominciata immediatamente la smobilitazione dei militari sotto il servizio. Speriamo di riabbracciare parte dei nostri cari. Ma nello stesso- tempo, salutiamo riverenti le salme-dei-nostri prodi concittadini che immolarono la loro giovine vita, tra i dirupi delle alpi o in qualsiasi punto. Al prossimo numero, cercherò di dare i nomi-di tutti quei nostri cari concittadini. Era nuova col ritorno della pace, è ritornato altresì il sorriso sulle labbra delle belle giovani luchesi. Alcune di esse aspettano trepidante il ritorno del fidanzato, mentre altre anelano i fiori d’arancio al più presto possibile. Care concittadine, avete abbastanza sofferto, è giusto che oggi godiate alquanto.

Il Cronista Luchese Vincenzo Massari

Next Post

Uomo scomparso da Riofreddo, ricerche attivate anche nella Piana del Cavaliere

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2441 shares
    Share 976 Tweet 610
  • Torna a casa ubriaco e lancia una mannaia contro la moglie: scatta il codice rosso

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
  • Sparatoria di Luco dei Marsi, indagini a 360 gradi: disposte analisi sui cellulari e nominato il Ctu

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    1277 shares
    Share 511 Tweet 319
  • A L’Aquila c’è una scuola post diploma dove si studia per lavorare. E si lavora davvero!

    282 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication