MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Teatro Talia di Tagliacozzo: dalle montagne al mare con l’orchestra C.O Panzillo

Luna Zuliani di Luna Zuliani
22 Dicembre 2021
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

 

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Lo spettacolo sarà un vero e proprio compendio delle forme composite ed articolate della musica partenopea e di ritmi ancestrali che riecheggiano da millenni nel bacino del Mediterraneo. Un emozionante percorso fatto di sonorità antiche, a tratti inedite, ma sempre attuali, racconterà la produzione artistica di poeti come Di Giacomo, Bovio, Russo, Viviani. Grazie al lavoro anche filologico della piccola orchestra popolare C.O. Panzillo ciascun brano verrà eseguito nel rigore degli stili e delle originarie intenzioni dell’epoca, pur non rinunciando a personali interpretazioni.

Anche gli strumenti utilizzati saranno sia quelli della sfera classica che quelli tradizionali e popolari: chitarra battente, mandolino, violoncello, contrabbasso, tamburi a cornice.

Si terrà martedì 28 dicembre alle ore 21:00 presso il teatro Talia di Tagliacozzo il concerto di fine anno della piccola orchestra popolare C.O. Panzillo, organizzato dall’associazione amici del festival con il patrocinio del comune di Tagliacozzo.

Il concerto proposto dagli amici del festival vuole essere anche un percorso verso le radici storiche che legano Tagliacozzo e l’Abruzzo a Napoli e al Mediterraneo. A partire dal dominio Svevo sul sud Italia che, con la sconfitta del giovane Corradino, ebbe fine proprio presso Tagliacozzo con la celebre battaglia citata da Dante. Federico II di Svevia, che fece nascere l’Abruzzo come unità amministrativa e dalle cui insegne prese il nome L’Aquila, fu uomo profondamente mediterraneo in continuo e profondo dialogo con il mondo arabo dell’epoca. Dal “mare fra le terre” trae le sue ispirazioni anche la tradizione musicale più conosciuta al mondo, quella napoletana, sia classica che popolare.

Quello della sera del 28 dicembre sarà, quindi, un cammino musicale e culturale dalle montagne al mare che vede nel bacino mediterraneo uno sbocco ideale in cui sentirsi “fratelli tutti”.

Un biglietto simbolico di 5 euro permetterà la parziale copertura dei costi sostenuti dall’associazione amici del festival. Al 347 1736 286 è possibile prenotare il biglietto che potrà essere pagato e ritirato al botteghino del teatro Talia il giorno dello spettacolo, a partire dalle ore 20:00.

Si rispetterà la normativa anti-Covid vigente. La piccola orchestra popolare C.O. Panzillo è: Nuccia Paolillo, voce; Valeria Di Ielsi, violoncello; Antonio Marasca, flauti; Massimiliano D’Alessandro, mandolino; Bruno Paura, chitarre; Luca di Muzio, contrabbasso; Simone Cretella, percussioni.

Next Post

Il tagliacozzano Iacoboni prima tromba della prestigiosa orchestra sinfonica di Praga

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication