MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Patata del Fucino IGP, l’origine fa la differenza”: la nuova campagna Ampp esordisce a Domenica In

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
15 Dicembre 2021
A A
49
Condivisioni
989
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Anno dopo anno l’attività di comunicazione e promozione dell’Ampp a favore della Patata del Fucino IGP conquista sempre più visibilità e penetrazione.

Lo scorso 12 dicembre, nel corso della messa in onda di “Domenica In” con Mara Venier, grazie alla collaborazione con Rai pubblicità, è partita la nuova campagna Rai con una pianificazione fino a Natale di ben 216 spot sui principali canali e programmi televisivi e 80 spot sui mezzi radiofonici.

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

“Patata del Fucino IGP, l’origine fa la differenza” recita il claim della campagna con la quale l’Ampp vuol far conoscere le caratteristiche peculiari del prodotto strettamente legate al luogo di coltivazione: terreni fertili e ricchi di proprietà esclusive sorti dal prosciugamento di un antico lago, situati in un ambiente incontaminato tra monti e parchi naturali dell’Abruzzo aquilano.

Un’area vocata all’agricoltura dove la natura lacustre dei terreni vergini attribuisce alle produzioni particolari qualità per essere ricche di minerali. Le patate del Fucino IGP contengono fosforo e potassio in percentuali nettamente superiori alla media europea.

Le varietà che vengono prodotte sono molto pregiate, frutto di anni di ricerca e sperimentazione che l’AMPP ha condotto con l’obiettivo di offrire al consumatore non solo un prodotto salutare, ma anche rispondente ai diversi tipi di preparazione in cucina. Una varietà per ogni uso, a pasta gialla, bianca o a buccia rossa, la Patata del Fucino IGP si riconosce soprattutto quando la si usa come ingrediente delle proprie ricette e della propria dieta alimentare.

La Patata del Fucino IGP, con la campagna resa possibile grazie al finanziamento del PSR della Regione Abruzzo 2014/2020, diventa essa stessa testimonial del territorio che rappresenta, invitando a scoprire luoghi ed eccellenze della nostra Italia.

Next Post

Coronavirus, al via vaccinazione 5-11 anni: da mezzanotte attiva la piattaforma per le prenotazioni

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication