MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le mattine dieci alle quattro al Teatro dei Marsi sui temi del lavoro precario

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Maggio 2012
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. Al Teatro Dei Marsi, stasera alle 21.00, uno spettacolo che fa riflettere sulle tematiche del lavoro precario e in nero e dell’emarginazione sociale. “Le mattine dieci alle quattro” – scritto e diretto da Luca De Bei – ha la straordinaria capacità di raccontare una storia privata, dalla quale fa emergere la realtà dell’Italia contemporanea antropologicamente mutata dalla tv; è interpretato dai bravi Federica Bern, Alessandro Marverti, Alessandro Casula. Lo scrittore e regista affronta appassionato il tema scottante delle morti bianche nei cantieri in maniera inconsueta accentuando con leggerezza, la drammaticità dell’epilogo. Dieci alle quattro è l’orario di incontro dei tre personaggi, una ragazza, un operaio, un emigrato rumeno. Quando è ancora buio si ritrovano alla stessa fermata degli autobus, nell’estrema periferia romana, per recarsi ai luoghi di lavoro. Tra la ragazza e l’operaio nasce una conoscenza timida e discreta, che evolve in una storia d’amore, fatta di incontri alle quattro meno dieci, ed anche prima per poter stare un po’ assieme. Lei si chiama Cira, fa le pulizie per una ditta, è una ragazza svagata ma con i piedi per terra; lui William, romano, timido, ingenuo e candido. Gli incontri tra loro avvengono quando è buio, nella nebbia squarciata solo dai fari dei bus. La scenografia è semplice ma efficace, comprende alcune rovine antiche, la pensilina di una fermata e la sagoma frontale di un bus, di cui si illuminano i fari per avvertire l’arrivo. La scena è sempre la stessa: scorrono le mattine nell’attesa di un bus che possa portare via da quella vita fatta di sogni infranti e speranze deluse. Una tematica, quella affrontata, che si ricollega, trasportando gli avvenimenti ai tempi odierni, al verismo di fine Ottocento, a Verga, al mondo dei vinti, degli sconfitti della vita che non hanno possibilità di riscatto. I tre protagonisti, nella loro ruvida semplicità, sono struggenti, indifesi e vittime di una società dura e spietata. Lo spettacolo, è un testo pluripremiato, vincitore tra gli altri del premio Golden Groal per la regia 2010, e del premio “le maschere del teatro” 2011 come miglior novità italiana. Allo stesso tempo, duro e commovente, leggero e tragico, che ci introduce nelle borgate dimenticate, dove sboccia un amore che è come un fiore puro, amaramente calpestato nel degrado generale. Gianluca Rubeo

Next Post

"Chiara di Dio" al Dei Marsi, musical con seicento repliche e ottantamila spettatori

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication