MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Coca Cola Oricola, realtà industriale consolidata: “Può crescere occupazione”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Novembre 2021
A A
49
Condivisioni
981
Visite
FacebookWhatsapp

Oricola. “La Coca Cola di Oricola rappresenta una realtà forte e consolidata alla quale la Regione Abruzzo è pronta a dare tutto il supporto possibile nella prospettiva di una crescita su fronte dell’innovazione e dell’occupazione”.

Lo ha detto l’assessore allo Sviluppo economico, Daniele D’Amario, al termine della visita nello stabilimento di Oricola e dell’incontro con i vertici nazionali della Coca Cola Italia.

Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

3 Novembre 2025

Giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate: modifiche alla viabilità ad Avezzano

3 Novembre 2025

“È stato un incontro importante – ha detto l’assessore – perché abbiamo avuto contezza delle strategie che Coca Cola Italia vuole attuare sullo sito di Oricola. Lo stabilimento sarà naturalmente interessato da un processo di sviluppo tecnologico nell’ottica di una economia circolare in un contesto più ampio che è rappresentata dalla transizione ecologica che l’Europa chiede alle aziende dei Paesi aderenti. Oricola è uno stabilimento fortemente avanzato in termini tecnologici, questo ulteriore intervento conferma la centralità del sito produttivo. In questo contesto – aggiunge l’assessore – la Regione, nel recinto di legge, è pronta a fare la sua parte”.

La Coca Cola di Oricola, presente nella piana del Cavaliere da 33 anni, imbottiglia in Pet riciclabile al 100%, con una capacità occupazionale di 300 addetti diretti, 600 indiretti e 2000 lavoratori da indotto.

Prima dell’incontro con i vertici di Coca Cola Italia, l’assessore D’Amario ha incontrato una rappresentanza di imprenditori che operano nella piana del Cavaliere. “Ho trovato imprenditori fortemente motivati – ha sottolineato l’assessore allo Sviluppo economico – pronti a fare la loro parte in questo momento decisivo per la crescita dell’economia regionale. a loro abbiamo illustrato le occasioni che possono nascere con la Zona economica speciale, (Zes), il nuovo regime degli Aiuti di Stato, la programmazione dei fondi strutturali 2021-2027 ed infine il Pnrr. Insomma – ha concluso D’Amario – per il mondo delle imprese si apre fase importante di crescita che la Regione vuole assecondare in tutti i modi”.

Next Post

Sono aperte le iscrizioni per la formazione del primo coro Cai Marsica

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1148 shares
    Share 459 Tweet 287
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    280 shares
    Share 112 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication