MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sbarrato l’accesso a Colle Felicetta, posizionati grandi massi per impedire nuove tragedie

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
5 Novembre 2021
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. È stato sbarrato da dei massi l’accesso all’area di Colle Felicetta, a Celano, conosciuta come “Montagnola”. Si tratta di un luogo in cui negli ultimi anni sono accadute delle tragedie, in quanto delle persone si sono tolte la vita, gettandosi siù dal dirupo con l’auto.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

Tre casi, in tre anni. Due a distanza di pochi mesi.

L’ultimo episodio solo una settimana fa, quando si è tolto la vita un 53enne di origine romena.

Un luogo ormai definito teatro di tragedie e di cui da anni si attende una riqualificazione e messa in sicurezza, messa in agenda dall’amministrazione comunale nell’ultimo piano delle opere pubbliche. nell’area, a quanto pare, dovrebbe arrivare dei lavori per la realizzazione di un “belvedere”.

A distanza di una settimana, su disposizione dell’amministrazione comunale, sono arrivati dei massi, ch enon permettono più il passaggio alle auto.

A poche ore dalla tragedia, sulla propria bacheca Facebook, Ermanno Natalini, del Pd cittadino, aveva sollecitato pubblicamente un intervento immediato da parte dell’amministrazione comunale.

“Sulla messa in sicurezza di Colle Felicetta l’amministrazione comunale alle parole e alle promesse mancate faccia seguire finalmente i fatti”, ha scritto Natalini, “non bastano più gli annunci e le lacrime di coccodrillo, si faccia presto, chiediamo un intervento a carattere d’urgenza, da attuare già nella giornata di oggi, mirato alla installazione di barriere e protezioni adeguate, al fine di scongiurare nuove tragedie. A febbraio scorso, la giunta comunale, si era già impegnata pubblicamente, annunciando la messa in sicurezza dell’area, da allora nulla è stato fatto. Siamo profondamente scossi per l’ennesimo dramma che si è verificato nella nostra città: abbiamo perso una persona buona e laboriosa, un amico, un celanese vero. Quello dell’altro giorno è stato il terzo triste episodio nel giro di pochi anni. Per questi motivi chiediamo, con forza, che si intervenga immediatamente con misure deterrenti adatte a scongiurare nuove tragedie. Siamo pronti, da subito, a fare la nostra parte e dare un nostro contributo a un progetto che riqualifichi l’intera area, ma ora, lo ripetiamo, servono azioni concrete ed urgenti”.

Al post di Natalini non sono mancate le critiche da celanesi che lo hanno accusato di voler strumentalizzare la vicenda. Commenti a cui Natalini rispondeva spiegando: “Ciao e grazie per il contributo alla discussione nel commento. Qui nessuno sta dicendo di mettere le barriere sul dirupo, che comunque è possibile, ma di inibire il passaggio, magari con dei massi, che nemmeno deturpano il paesaggio, per bloccare il passaggio sullo spiazzale della montagnola (gli ultimi 3 suicidi hanno tutti la stessa dinamica). È del tutto evidente che quello che si chiede, e sono sicuro che è condiviso, è quantomeno ostacolare il più possibile gesti estremi. Come è evidente che non si può mettere in sicurezza la montagna. Condivido con tutti voi che bisogna incrementare i servizi di supporto psicologico ed aiutarci quanto più possibile”.

Tra i commenti anche quello lapidario del consigliere comunale Dino Iacutone: “Inzuppi il pane nel sangue mentre ti chiedi perché da febbraio scorso non è stato fatto niente. Senza vergogna!”.

Per avere maggiori dettagli sull’intervento del Comune abbiamo contattato l’assessore alla Città Piero Ianni che ci ha comunicato che l’amministrazione comunale non risponde alle domande della stampa, in quanto, il Comune ha un addetto stampa che è colui che comunica quanto fa l’amministrazione, informandoci che si tratta di Nazario Cotturone.

La redazione di Marsicalive ha contattato il collega Cotturone ma non ha avuto risposta.

 

 

Colle Felicetta teatro di tragedie: 3 vittime in 3 anni ma in passato altri casi (FOTO E VIDEO)

Next Post

Troppi contagi nella Marsica: rinviata presentazione del libro "… In pulverem reverteris"

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    542 shares
    Share 217 Tweet 136
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    480 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    176 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication