MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fondi irrigui del Fucino, l’onorevole Fornaro presenta interrogazione al Ministro per il Mezzogiorno

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Ottobre 2021
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il professore Mario Casale (Articolo UNO Avezzano) rende noto che l’onorevole Federico Fornaro (capogruppo Liberi e Uguali alla Camera) ha presentato un’interrogazione a risposta scritta “sui fondi irrigui del Fucino definanziati e non ancora ripristinati”, al Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno.

 

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025

Domeniche Jurassiche 2025, fiabe e laboratori all’ombra del magnificoT-Rex del Dino Park di Avezzano

3 Luglio 2025

lnterrogazione a risposta scritta
Al Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno – Per sapere – premesso che:
la pandemia COVID-19 ha richiesto un’azione coordinata per il contrasto e la mitigazione degli effetti
sanitari, economici e sociali, e per il rilancio economico e sociale nel prossimo futuro, mobilitando
tutte le risorse disponibili;
che la Commissione Europea, con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2O2O/460 e del
Regolamento (UE) 20201558 del Parlamento europeo e del Consiglio, ha adottato un pacchetto di
modifiche dei regolamenti dei fondi strutturali, finalizzato a favorire l’utilizzo dei fondi, in funzione di
contrasto all’emergenza sanitaria, economica e sociale conseguente la pandemia;
che l’articolo 126, comma 10 del decreto legge 17 marzo 2020 n.18 (convertito dalla legge 24 aprile
2O2O n.271 prevede che le Amministrazioni pubbliche titolari di programmi cofinanziati dai Fondi
Strutturali possano destinare le risorse disponibili alla realizzazione di interventi finalizzati a
fronteggiare l’emergenza Covid-19;
che il decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020 prevede specifiche norme per il contributo dei Fondi
Strutturali al contrasto dell’emergenza Covid-l-9, volte ad ampliare la possibilità di rendicontare spese
legate all’emergenza, assicurando la prosecuzione degli impegni già assunti nell’ambito della
programmazione 2OL4-2020 anche con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione;
che l’operazione di riprogrammazione consente non solo l’utilizzo delle risorse europee in funzione di
contrasto all’emergenza, ma anche di adeguare finalità, modalità e tempistiche degli interventi della
politica di coesione originariamente programmati alla luce delle oggettive complessità di attuazione
che la crisi per la pandemia sta comportando;
in questo quadro la Presidenza del consiglio dei ministri, attraverso il ministro per il sud e la Coesione
territoriale, e la Regione Abruzzo, hanno sottoscritto un accordo sulla riprogrammazione dei
programmioperativideifondiStrutturali 20t4-202O, aisensidelcomma 5 dell’articolo242 deldecreto
legge 34/2020 con il quale si prevede di utilizzare i fondi strutturali europei (FESR e FSE) come una
delle principali fonti finanziarie da attivare nell’immediato sia per fare fronte alle spese per
l’emergenza sanitaria, quanto alle esigenze di intervento per far fronte alle difficoltà economiche,
occupazionali e sociali del Paese;
i progetti originari POR FESR e POR FSE 2014-2020 che verranno definanziati per utilizzarne le risorse
per interventi sull’emergenza Covid-19 saranno finanziati con le risorse FSC riprogrammate come
dall’art. 44 del decreto legge 431 2079;
tra i progetti oggetto di definanziamento c’è quello per la “Realizzazione della rete irrigua a pressione
della intera Piana del Fucino”, territorio in provincia de L’Aquila noto per la produzione di patate e
barbabietole e recentemente per la produzione ortofrutticola;
si tratta di un intervento fondamentale per il territorio che interessa un’area di importante produzione
ortofrutticola dell’Abruzzo;
si chiede alla Ministra per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno se è a conoscenza del grave ritardo
sul rifinanziamento del progetto, considerato anche che per altre Regioni si e già proceduto alla
restituzione di quanto definanziato, e quali azioni intenda intraprendere, al pifi presto, affinché venga
effettuata la riprogrammazione degli interventi per l’Abruzzo, come previsto nell’accordo sopra citato,
in modo da rifinanziare il progetto così importante per quel territorio.

Next Post

La rubrica “Quota Mille” a Cappadocia, alla scoperta delle sue meravigliose origini

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    424 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    307 shares
    Share 123 Tweet 77

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication