MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Faggete e animali del Parco nazionale d’Abruzzo nelle opere degli studenti del Bellisario

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Ottobre 2021
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ancora una volta, e con ben due progetti, il Liceo Artistico “V. Bellisario” di Avezzano partecipa alla finale della 12^ edizione del concorso nazionale New design, che si terrà a Venezia dal 26 al 29 ottobre, tra i prestigiosi spazi dell’Arsenale.

 

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

Le 91 opere selezionate saranno esposte fino al 30 ottobre nella Biennale Educational alle Tese dei Soppalchi all’Arsenale, quelle vincitrici verranno premiate negli splendidi ambienti della Ca’ Giustinian.

 

L’importante iniziativa è organizzata dal Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’Istruzione, con il supporto dell’Associazione Amici del Foscarini Onlus di Venezia. Si rivolge agli studenti degli ultimi tre anni dei Licei Artistici nazionali e ha la finalità di promuovere e sostenere la cultura progettuale nell’ambito dell’istruzione artistica, in sintonia – recita il Bando del concorso – «con gli obiettivi di crescita culturale ed economica del nostro Paese, nel quale il patrimonio artistico e la tradizionale vocazione creativa hanno un peso e una valenza del tutto peculiari».

 

Il tema proposto per questa edizione è stato “Concordia civiummurusurbium – DESIGN PER I BENI CULTURALI salvaguardia, tutela, protezione, promozione, valorizzazione”, e richiedeva di cimentarsi nella progettazione per le varie tipologie di Beni culturali relative ai diversi settori disciplinari: dall’archeologia all’architettura del paesaggio, dai beni naturalistici al patrimonio storico-artistico, alla fotografia e così via.

 

I due lavori del Bellisario nella rosa dei finalisti nazionali sono opera degli alunni Donato Berardini e Lara De Leonardis, coordinati dalla professoressa Barbara Sacco, docente di Discipline Plastiche nel corso di Arti Figurative, che li accompagnerà a Venezia per prendere parte agli eventi in programma, su invito del MIUR.  

 

Il primo studente ha ideato un logo dedicato alle Faggete Vetuste della sua Pescasseroli, un’estesa foresta del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise iscritta dal 2017 nella lista UNESCO del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il logo richiama in primo piano la foglia/albero di faggio e sullo sfondo sintetizza in modo emblematico il territorio: le montagne al tramonto, gli animali e i colori del Parco, il paesaggio innevato. Un bel lavoro di valorizzazione, reso possibile anche grazie allo spazio didattico che i docenti del corso di Arti Figurative del Bellisario riservano al settore della Grafica, attraverso lo studio e l’utilizzo di software professionali.

 

La seconda alunna, diplomatasi proprio nell’a.s. 2020/21, ha invece progettato un oggetto di merchandising per la stessa area protetta, creando un gioco da tavolo ispirato agli scacchi, nel quale la scelta estetica ecosostenibile propone una scacchiera con materiali d’argilla e legno di recupero, popolata di pedine che, tra design realistico e analogie di ruoli, rappresentano tutti gli animali simbolo del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.

 

Da tanti anni il Liceo Bellisario partecipa a questo concorso nazionale con progetti dei suoi vari indirizzi (Design della Moda, Design dei Metalli e Arti Figurative). Tante volte è andato in finale e alcune volte ha vinto: auguriamoci allora che sia anche questa un’occasione per riportare a scuola l’ambito premio.

 

In caso contrario, i giovani artisti finalisti avranno comunque la soddisfazione di vedere le proprie opere pubblicate nel catalogo del concorso New Design 2011. Un meritato riconoscimento al loro estro creativo e alle loro capacità di sviluppo concettuale e progettuale.

Next Post

Caro pedaggi, i sindaci annullano la manifestazione a Roma: saranno ricevuti dal ministro

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication