MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Il ritorno del grifone sull’Appennino centrale”: a Magliano incontro con carabinieri della biodiversità

Sandro Gentile di Sandro Gentile
21 Ottobre 2021
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano de’ Marsi. “Il ritorno del grifone sull’Appennino centrale” è il titolo dell’incontro organizzato dai carabinieri della biodiversità con il patrocinio e la collaborazione dei Comuni di Magliano de’ Marsi e Massa d’Albe.

Il grifone, estinto in epoca storica sugli Appennini Centrali, è stato reintrodotto con successo circa trent’anni fa nella Riserva Naturale Statale del Monte Velino, che protegge, con i suoi 3.500 ettari di territorio, eccezionali valori ecologici, tra i quali 10 habitat di interesse dell’Unione Europea, 600 specie vegetali e quasi tutte le specie di vertebrati tipiche degli Appennini. Oggi esiste un’importante popolazione vitale della specie, di circa 300 animali, che a partire dal Velino si sono stabiliti in altre colonie sui monti circostanti e frequentano regolarmente buona parte dell’Appennino Centrale, dal Gran Sasso d’Italia ai Monti Simbruini.

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

L’appuntamento, che vedrà la partecipazione di rappresentanti dei carabinieri forestali, dei sindaci Pasqualino Di Cristofano e Nazzareno Lucci e degli esponenti delle associazioni, vuole porre l’accento sull’importanza della presenza dei grifoni nel territorio. L’iniziativa si terrà sabato nel centro visite della riserva naturale orientata Monte Velino e nell’auditorium comunale di Magliano.

Programma:

Ore 8:30-9:30: attività di interpretazione ambientale e comunicazione.

Ore 9:30-10:05: introduzione e saluti istituzionali.

Ore 10:05-12:00: reintroduzione e status del grifone tra ricerca, cooperazione e comunicazione.

Ore 12:00-12:50: approfondimento sulla conservazione dei grifoni nelle aree protte dell’Appennino Centrale.

Ore 12:50-13:50: dibattito e chiusura dell’incontro.

Next Post

Avezzano: Barone riceverà il premio “Patrice Lumumba” dal Console onorario della Repubblica Democratica del Congo

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    469 shares
    Share 188 Tweet 117

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication