MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Sangue di Bacco di Carlo Verdone: storia del vino nella Marsica tra cinema, letteratura e realtà

Francesco Proia di Francesco Proia
20 Ottobre 2021
A A
182
Condivisioni
3.6k
Visite
FacebookWhatsapp

In una scena dell’intramontabile film “Borotalco”, con la regia di Carlo Verdone, una giovanissima Eleonora Giorgi si reca in un bar per acquistare una bottiglia di vino da portare ad una festa, e in quell’occasione la barista le consiglia il “Sangue di Bacco”, uno “spumante dolce che fanno ad Avezzano”. A giudicare dalla faccia di Eleonora Giorgi al momento di pagare, quel vino all’epoca doveva essere sicuramente molto costoso e di buona qualità, eppure oggi nessuno ricorda più nulla del Sangue di Bacco. Ma oggi, grazie al nostro lettore Carmine Salvati, possiamo finalmente ammirare una bottiglia del Sangue di Bacco, che come si vede anche dalla foto, era uno spumante dolce a cui poi la Torrelli affiancò anche un altro prodotto, chiamato Rosso di Bacco.

Nuovo mezzo antincendio per la Protezione Civile di Avezzano, il direttore Scelli ringrazia il consigliere Seritti e il gruppo

31 Ottobre 2025

Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

31 Ottobre 2025

Se di questo vino-spumante ormai si sono perse le tracce, al punto che in molti prima di vedere questa foto pensavano persino che fosse un’invenzione di Carlo Verdone, nella Marsica ancora oggi si producono grandi vini. Certo è necessario importare l’uva dalla costa abruzzese ma nel secolo scorso, quando c’era ancora il lago del Fucino e le temperature erano più miti, più di una testimonianza parla della qualità dei nostri vitigni, soprattutto sul versante nord, che regalavano ottime soddisfazioni ai viticoltori locali. Che la produzione di uva e vino fosse abbondante e di buona qualità lo testimonia anche Andrea Bacci nel suo “De naturali vinorum historia” del 1596, in cui il filosofo, medico e scrittore ricorda “che la Marsica producesse vino sceltissimo, sia bianco che rosso”. Ma forse è nella zona di Alba Fucens che si concentrava la produzione migliore, dove tra i tanti reperti è stato rinvenuto un bassorilievo riproducente Bacco bambino. E infatti se Verdone ha citato il vino/spumante di Avezzano, la bravissima e preparata scrittrice australiana Coleen McCullough in ben due romanzi parla proprio dei vini di Alba Fucentia, che anche qui vengono presentati come scintillanti ed effervescenti, ma soprattutto di grande qualità, al punto che accompagnavano i pasti di personalità storiche di rilievo. Nel suo bellissimo “Cleopatra” racconta che “Tutte le Vestali erano sedute intorno al tavolo, generosamente imbandito di cibi e di un boccale di scintillante vino bianco di Alba Fucentia” mentre ne “Le idi di Marzo” riferisce che una portata di carne era stata accompagnata da “un vino dolce e appena effervescente di Alba Fucentia”.

Next Post

Vuoi trovare il corso di formazione adatto a te? Sei in graduatoria per insegnare? Ecco l'open day di FormAbruzzo

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    883 shares
    Share 353 Tweet 221
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    543 shares
    Share 217 Tweet 136
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    274 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication